Torta all’acqua senza glutine

La torta all’acqua senza glutine è un classico per la colazione. Una preparazione facile, veloce e un risultato soffice e perfetto anche nella versione più rustica.

Ho scelto di sostituire alla ricetta originale, la farina di riso e la farina di grano saraceno, un abbinamento che amo molto.

La farina di grano saraceno ha una consistenza piuttosto compatta e collosa e si possono fare preparazioni dal sapore integrale, ottima se mescolata con farine più leggere e dolci come appunto quella di riso.

Potete realizzare la torta all’acqua senza glutine direttamente in una ciotola, con la frusta a mano.

Non serve montare a lungo gli ingredienti, l’impasto deve essere cremoso e omogeneo prima di essere versato nello stampo.

Io ho usato una tortiera a cerniera da 24 cm ma potete optare per uno stampo a ciambella dello stesso diametro.

Consigli: ottima per la colazione, perfetta anche da farcire oppure da glassare.

Se volete realizzarla al cioccolato sostituite 50 gr di farina di riso con 50 g di cacao amaro in polvere.

 

Se vi piacciono le torte rustiche, da colazione, vi consiglio di provare tante ricette nella sezione torte classiche, come ad esempio “ciambellone con farine naturali” , ” torta di pere con grano saraceno” , ” torta di mele senza burro“, torta con farina di sorgo” … e tantissime altre.

 

Vi aspetto nella mia pagina Instagram!

torta all'acqua senza glutine

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 2.5/5
( 10 voted )

Ingredienti

  • 3 uova medie,
  • 200 g zucchero,
  • buccia grattugiata di un limone,
  • 130 g acqua,
  • 120 g olio di semi,
  • 200 g farina di riso,
  • 50 g farina di grano saraceno,
  • una bustina di lievito per dolci senza glutine

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi, io uso modalità ventilata.

In una ciotola montate con la frusta a mano o fruste elettriche le uova con lo zucchero.

Unite i liquidi, l’olio e l’acqua.

Aggiungete la farina di riso, la farina di grano saraceno e il lievito con la buccia grattugiata del limone.

Il composto deve risultare omogeneo e senza grumi, con una consistenza cremosa.

Versatelo in una tortiera foderata da carta forno, diametro 24 cm.

Cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura della vostra torta.

Aspettate che sia tiepida per toglierla dallo stampo.

Servite con una spolverata di zucchero a velo.

Related posts

ciambella variegata al cacao

Brownie integrale senza glutine

pancake all’avena

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Privacy Policy