In questi giorni caldissimi si ha poca voglia di accendere il forno lo so, ma alla mattina non riesco a rinunciare ai biscotti fatti in casa. Questo lunedì profuma di biscotti con albicocche secche e mandorle, realizzati con farina al grano saraceno e farina di riso.
La biscottiera colma di piccole pepite al centro della tavola alla mattina mette di buonumore. E poi è sempre bello avere qualcosa di fatto in casa da servire se qualcuno si ferma per un caffè.
Ho usato quello che avevo disponibile nella credenza. Capita molto spesso infatti che in dispensa restino delle confezioni usate solo a metà, in questo caso di frutta secca.
Questi biscotti son semplici, facili e veloci da impastare; son senza zucchero e ricchi di proteine vegetali.
Il grano saraceno è gustoso, molto digeribile ed è ricco di sostanze nutrienti. Io lo amo molto nei lievitati ma anche nei dolci dona un sapore particolare e rustico.
Ho scelto di non mettere lo zucchero raffinato perché le albicocche secche donano dolcezza e ho optato per un miele di acacia.
Pochi ingredienti da unire insieme per ottenere un impasto morbido da lavorare con le mani.
Basterà formare delle palline e cuocerle distanziate sulla placca del forno per soli 15 minuti, per aver una merenda o una colazione sana e gustosa.
Vediamo insieme come fare …
E se vi piacciono i biscotti vi consiglio anche le mie ricette:
“biscotti dal cuore morbido” ,
i “biscotti con farina di teff bianca senza burro” e
i nostri tipici veneti “zaeti” con la farina di mais.

biscotti con albicocche secche e mandorle
StampaIngredienti
- 100 g albicocche secche,
- 100 g mandorle pelate,
- 100 g burro,
- 80 g miele (io ho usato quello di acacia),
- 1 cucchiaino di lievito dolci,
- 1 uovo,
- 200 g farina di grano saraceno,
- 50 g farina di riso.
- (in alternativa va bene anche 250 g di mix per dolci senza glutine).
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità ventilata.
Inserite nel frullatore le albicocche e le mandorle e frullate leggermente. Non dovete ottenere una poltiglia ma dei pezzetti più piccoli. (potete fare questa operazione anche a mano spezzettando con un coltello).
Lavorate in una ciotola il burro morbido con il miele e l’uovo.
Aggiungete le farine e il cucchiaino di lievito.
Terminate inserendo nell’impasto le albicocche e le mandorle a pezzetti.
Lavorate la frolla in modo da ottenere un impasto omogeneo e morbido, se serve regolate con la farina di riso.
Prelevate l’impasto un po’ per volta formando delle palline.
Disponetele sulla placca del forno distanziate tra loro, schiacciandole un po’ al centro.
Cuocetele in forno a 180 gradi per circa 15, 20 minuti.
Consigli :
I biscotti con albicocche secche e mandorle sono ideali a colazione, potete arricchirli anche con delle gocce di cioccolato nei periodi più freddi.
Ideali da regalare agli amici sportivi perché sono senza zucchero ma ricchi di vitamine!