Biscottare è un’abitudine che mi piace un sacco, anche in estate… Soprattutto se i biscotti prescelti sono dei biscotti di frolla al cacao senza glutine.
La ricetta è semplice e infallibile: una frolla ideale per essere decorata con delle formine di biscotti ma anche ottima per diventare una crostata da farcire con golose marmellate di frutta oppure crema spalmabile alla nocciola.
Io ho preso una ciotola e ho impastato a mano : se non mi sporco le mani non sono felice, come i bambini. Ma voi potete realizzare la vostra frolla anche con un mixer, incorporando tutti gli ingredienti.
Le mie biscottiere sono sempre colme di biscotti anche nella stagione estiva e sono perennemente in bella vista in cucina: il luogo più di passaggio della casa. Tutti qui passano e si soffermano spesso infilando la mano nei barattoloni di vetro per rubare un morso di dolcezza.
Adoro avere i biscotti anche disponibili da servire con il caffè per gli ospiti… E perché no, da regalare come pensierino dell’ultimo minuto. Un vasetto di vetro o un piccolo sacchettino legato da un nastrino o cordoncino, un bigliettino con scritto gli ingredienti e la data della sfornata e sicuramente questa dolcezza verrà apprezzata da tutti. A volte basta davvero poco per donare un po’ di noi e d’attenzione.
Questa mattina come vedete per colazione in tavola ho messo questi biscotti di frolla al cacao e la marmellata di frutti rossi : lo trovo un abbinamento speciale.
I miei figli però preferiscono farcirli con una crema alla nocciola famosa…
E per chi non lo sapesse, informo che la Nutella è senza glutine.
Ma ora vediamo la ricetta!
Se vi piacciono i miei biscotti non potete perdervi le ricette di :
“ biscotti dal cuore morbido”,
“biscotti con farina di teff bianca”
“biscotti con albicocche secche e cacao”.
Questa frolla al cacao è ideale per preparare :
“ cestini di ciliegie” e “ crostatine con ganache al cioccolato”.

biscotti di frolla al cacao
StampaIngredienti
- 240 g farina mix dolci ( io ho usato la Schar),
- 20 g cacao amaro in polvere,
- 120 g burro,
- 100 g zucchero a velo,
- 2 tuorli d’uovo.
- ( se si desidera un cucchiaino di rum o altro liquore per aromatizzare)
Procedimento
Lavorare in una ciotola a mano oppure nel mixer i 2 tuorli con lo zucchero.
Aggiungere il burro e lavorare velocemente.
Setacciare alla fine la farina e il cacao amaro in polvere (raccomandatevi che riporti sempre la dicitura senza glutine).
Io nelle frolle non uso il lievito, ma se volete potete aggiungere mezzo cucchiaino di lievito per dolci in polvere oppure un pizzico di bicarbonato.
Ottenuto il panetto compatto e omogeneo, stendetelo con l’aiuto di un matterello su un piano spolverato di farina.
Scegliete le vostre formine preferite e tagliate i biscotti.
Disponeteli sulla placca del forno foderata da carta forno.
Cuoceteli a forno preriscaldato per circa 15 minuti a 170 gradi, modalità ventilata.
Toglieteli dalla placca del forno solo quando si son raffreddati.
Una spolverata di zucchero a velo sarà perfetta per vestirli a festa.