Settembre per me porta dolci profumi di mele al forno, in qualunque forma. E anche questa mattina in tavola ho servito una delizia: dei biscotti integrali alle mele, realizzati con farina al grano saraceno e farina di riso integrale.
I biscotti integrali alle mele sono dei dolcetti rustici, semplici, senza glutine e gustosi. Si preparano in poco tempo e con facilità, senza l’uso di stampini. Non servono nemmeno mixer o impastatrici, infatti io li ho realizzati semplicemente inserendo gli ingredienti in una ciotola e impastandoli con una forchetta.
La loro forma irregolare e rustica è la loro caratteristica, con i pezzetti di mela a vista.
L’impasto è abbastanza morbido e anche la loro consistenza, grazie ai pezzetti di mele all’interno. Esternamente risultano croccanti grazie alla crosticina che forma lo zucchero semolato in cottura.
Con le dosi della ricetta di oggi potete sfornare circa 30 biscotti, ideali da gustare con una tazza di the sia a merenda che a colazione. Ideali anche da portare in trasferta dentro un sacchettino di carta come in foto.
Ho scelto di usare la farina di grano saraceno perché grazie alla sua composizione, aiuta ad eliminare dall’organismo i liquidi in eccesso ed ha un’azione rivitalizzante sui reni e cuore, oltre che avere proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Io amo usare la farina di grano saraceno nelle preparazioni sia dolci che salate per le proprietà nutritive e il sapore intenso.
Ho miscelato alla farina di grano saraceno, la farina di riso integrale e un po’ di fecola di patate per avere una consistenza più morbida e soffice.
Infatti la farina di grano saraceno tende a rendere compatto e colloso l’impasto e si lavora in aggiunta ad altre farine.
Ma ora, prendete una ciotola, una bilancia, una forchetta e cominciate ad impastare.
Se vi piacciono i biscotti vi consiglio di vedere la mia sezione “ biscotti” dove potete trovare ad esempio :
“biscotti con albicocche secche e mandorle”,
“biscotti di frolla al cacao”,
“biscotti di ricotta senza burro”,

biscotti integrali alle mele
StampaIngredienti
- 100 g zucchero, (va bene anche zucchero di canna)
- 2 uova intere,
- 80 g olio di semi (grammi perché io faccio tutto alla bilancia),
- scorza di limone grattugiata,
- un pizzico di cannella in polvere, (se piace)
- 200 g farina di grano saraceno,
- 130 g farina di riso integrale,
- 20 g fecola di patate,
- 1 bustina di lievito dolci,
- 2 mele
Procedimento
Accendete il forno e preriscaldate a 180 gradi modalità ventilata.
In una ciotola lavorate bene uova e zucchero con la buccia grattugiata di limone.
Aggiungete l’olio, le farine, la cannella e il lievito.
Lavorate bene con la forchetta fino ad ottenere un impasto compatto come per una frolla ma più morbido.
Aggiungete i pezzettini di mela tagliati piccoli e amalgamateli all’impasto.
Prelevate un po’ di impasto alla volta e formate delle palline da passare nello zucchero semolato, va benissimo anche quello di canna se preferite.
Ponete i biscotti sulla placca del forno, foderata da carta forno, un po’ distanziati tra loro e cuoceteli circa 15 minuti.
Al termine della cottura, fate raffreddare i biscotti prima di toglierli dalla teglia.
Se spolverizzati con zucchero a velo saranno ancora più golosi da servire!
Fatemi sapere!