Siamo già arrivati alla domenica prima di Natale. Per noi una colazione lenta, a casa, con il grigio fuori ma le lucine dell’albero a mettere un po’ di allegria in casa,in queste feste decisamente particolari con tante restrizioni. Stamattina la nostra colazione profuma di ciambella alla panna, coperta da una cascata di morbida ganache al cioccolato fondente.
Una ciambella soffice e delicata, perfetta per la colazione. Semplice, dolcissima e veloce da preparare.
Io ho utilizzato la panna da montare già zuccherata, ma potete utilizzare anche la panna da cucina o quella fresca.
Per realizzare questa ciambella io ho usato solo una ciotola e una frusta a mano ma potete usare benissimo le fruste elettriche.
Per fare la ganache ho sciolto la cioccolata fondente con la panna in un pentolino sul fuoco a fiamma bassa.
La domenica può essere il momento giusto per far diventare la prima colazione un momento di coccola per tutta la famiglia. E questa ciambella è l’ideale.
Può sicuramente diventare anche una torta da servire a pranzo come fine pasto.
Questo impasto semplice si può arricchire con gocce di cioccolata, golosa crema versata a cucchiaiate all’interno oppure se realizzata nello stampo a torta, si può tagliare e farcire.
Vediamo come realizzarla
E se vi piacciono le torte classiche non perdetevi anche:
“ciambella all’arancia vestita a festa”,
E tante altre nella sezione torte classiche o dolci delle feste

ciambella alla panna
StampaIngredienti
- Per la ciambella
- 3 uova,
- 150 g di zucchero,
- 250 ml di panna fresca (quella da montare),
- 250 g di farina mix per dolci gluten free,
- 1 bustina di lievito
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Per la ganache
- 100 g cioccolato fondente,
- 100 g panna liquida fresca.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata.
In una ciotola lavorate uova e zucchero, con la buccia di limone.
Unite la panna liquida fresca.
Aggiungete la farina e il lievito.
Versate l’impasto nello stampo imburrato e infarinato, oppure spruzzato da staccante.
La ciambella cuoce circa 30 minuti, a 180 gradi ma fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Quando la vostra ciambella sarà cotta e raffreddata, fate la ganache per decorarla.
Sciogliere la cioccolata fondente a pezzetti in un pentolino, insieme ai panni di pari peso.
Quando si sarà sciolta la cioccolata, spegnete e lasciate rapprendere.
La ganache si addensa raffreddandosi.
Con l’aiuto di un cucchiaio versatela sulla superficie.
Potete tenere la ganache in eccesso per versarla sulle fettine tagliate e servite sui piatti.
Se si solidifica troppo basterà riscaldarla leggermente sul fuoco o al microonde.
Vi aspetto nei commenti
Buona domenica