Questa ciambella alla zucca e cannella vi conquisterà. É soffice e leggera, ha pochi ingredienti.
E’ senza latte, senza burro, senza glutine e soprattutto, al primo morso si scioglie in bocca. Il suo colore mette decisamente allegria e profuma di cannella e mandorle.
Il procedimento per preparare questa ciambella è molto semplice.
Come tutte le ricette senza glutine che amo proporre anche questa è veloce da preparare. Si frulla la zucca al naturale con l’olio e si amalgamano tutti gli ingredienti in ciotola, in modo da fare il minimo sforzo per ottenere il massimo risultato .
In questo caso basterà un frullatore, pochi ingredienti e soprattutto la comodità di usare la zucca cruda senza doverla cuocere prima a parte.
Ottobre è il mese della zucca e vedrete che arriveranno altre ricette! Con il suo colore ravviva ogni piatto. In autunno ne arrivano così tante varietà che a volte è difficile scegliere.
Io adoro tantissimo usare le zucche anche per decorare casa e ho la fortuna di avere un papà che ogni anno ne semina di tutte le forme e dimensioni. Vederle tutte ben disposte sul carro in giardino è una gioia per gli occhi: significa che è ora di accendere il camino a legna e gustarsi calde zuppe color arancio.
La zucca è ricca di vitamina C, povera di calorie e contiene tanto carotene: la sostanza che l’organismo utilizza per produrre la vitamina A, con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Ma torniamo alla ricetta: preparate il vostro frullatore, le uova, l’olio di semi , lo zucchero, la zucca pulita e tagliata a pezzetti, un po’ di cannella ,il lievito e le farine naturali che vi indico.
Io ho scelto la farina di riso, la farina di mandorle e l’amido di mais, ma potete sostituire con il vostro mix preferito oppure preparare una vostra miscela di farine naturali ( vedi il mio articolo “come creare un mix senza glutine”)
Se vi piacciono le ciambelle vedete anche le mie ricette :
“ciambella al cacao senza lattosio”,

ciambella alla zucca e cannella
StampaIngredienti
- 280 g di zucca cruda, pulita e tagliata a pezzetti,
- 150 g di olio di semi di girasole,
- 3 uova,
- 200 g di zucchero (bianco o anche di canna),
- 50 amido di mais,
- 70 g farina di mandorle,
- 200 g farina di riso,
- ( in alternativa potete usare 320 g totali del vostro mix dolci preferito senza glutine)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere,
- 1 fialetta di aroma alla mandorle,
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità ventilata.
Tagliate e pulite la zucca.
Mettete nel frullatore i pezzetti di zucca cruda con l’olio e frullate fino ad ottenere una purea.
Riunite sul fondo con l’aiuto di una spatola e inserite uova e zucchero.
Amalgamate bene azionando ancora il frullatore.
Infine unite le farine e l'amido, la cannella in polvere, l'aroma e il lievito per dolci senza glutine.
Mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferite l’impasto in uno stampo per ciambella da 24 cm (va bene anche uno stampo per torta), ben imburrato e infarinato.
Cuocete a 180 gradi per circa 45 minuti, io uso la modalità ventilata.
Fate sempre la prova stecchino dopo i 30 minuti per verificare la cottura perché ogni forno può variare i tempi.
Quando si sarà raffreddata, toglietela dallo stampo e cospargetela di abbondante zucchero a velo.
Conquisterete sicuramente i vostri ospiti non solo con il gusto e la morbidezza ma anche con i profumo di questa ciambella.
Fatemi sapere nei commenti .
Consiglio : se non amate il sapore della cannella, potete aromatizzare con la buccia grattugiata di limone o arancia.
Variante: potete aggiungere all'impasto delle manciate di gocce di cioccolato fondente e glassare la vostra ciambella con cioccolato fuso. Portatela in tavola decorata in superficie ,posando sulla vostra glassa dei pezzettini di cannella e riccioli di cioccolato o buccia di arancia.
3 commenti
Mi piacciono tantissimo le tue ricette e il buon gusto di curare le immagini. Complimenti bravissima 🎂🍦🥮🍡🧇🥞🧁🥧🍮🍩🍪
Grazie di cuore Anita. Le tue parole mi fanno tanto piacere !
Ciao Monica, oggi proverò questa ricetta. Ti farò sapere!