Il profumo delle bucce d’arancia messe a seccare sopra la stufa a legna o davanti al camino.
C’è un profumo più intenso che parla di feste ed inverno? Arrivare in casa e sentire questo aroma, per me, è il più bel benvenuto che ci sia.
Mi ricorda l’infanzia, i fuochi sempre accesi, la legna immancabilmente pronta nei cesti, quell’atmosfera rustica che adoro e che ho voluto fortemente anche nella mia casa da sposata.
Le tavole davanti ai camini accesi, anche se apparecchiate in semplicità, creano subito festa.
E questa ciambella è un concentrato di tutto questo.
Ottima da gustare con un the aromatizzato alla cannella nelle merende.
Oppure piacevole da vedere come centrotavola, su un piatto raffinato, decorata con glassa lucida e nocciole caramellate.

Ciambella all'arancia vestita a festa
StampaIngredienti
- Un’ arancia bio,
- 200 g zucchero,
- 200 g farina di riso,
- 50 g amido mais,
- 50 g fecola di patate,
- 3 uova,
- 120 ml latte,
- 100 ml olio di semi,
- 1 bustina di lievito per dolci.
Procedimento
Frullate l'arancia intera senza eliminare la buccia.
In una ciotola montare bene uova e zucchero.
Aggiungere i liquidi e il composto di arancia.
Alla fine setacciare farina e lievito.
Versate in uno stampo a ciambella di diametro 24/ 26.
Cuoce a 180 gradi per circa 40 minuti. Prova stecchino dopo i 30 minuti.
Per la copertura ho sciolto semplicemente del cioccolato fondente 60% e aggiunto qualche goccia di olio di semi per renderla più lucida.
Come decorazione ho usato le nocciole pralinate.