Home Frolle e crostate Crostata di ricotta con frutti di bosco

Crostata di ricotta con frutti di bosco

by Monica Bellin
una fetta di crostata con ricotta e frutti rossi in primo piano, sullo sfondo sul tavolo la torta tagliata.

Arriva giugno e le tavole son belle preparate all’aperto: semplici e senza fronzoli. La meraviglia di finire un pranzo o una cena con un dolce fresco ma non complicato. Una crostata rustica è ideale perché non implica una preparazione difficile e sicuramente delizia tutti, compresi gli ospiti celiaci. Oggi vi consiglio una crostata di ricotta e frutti di bosco.

Ho scelto una frolla al burro, perché resta morbida e si sposa bene con la consistenza della ricotta. La dose è abbondante ma l’eccesso mi è servito per preparare dei biscotti frollini per la colazione.

La frolla si può conservare benissimo in frigorifero, avvolta da pellicola per qualche giorno, oppure si può anche congelare per 2 mesi.

Per questa crostata ho scelto di usare dei frutti rossi surgelati, ma volendo potete benissimo disporre sopra la ricotta dei frutti di bosco freschi.

La crostata di ricotta ai frutti di bosco è un dolce che va servito freddo, quindi vi consiglio di tenerla un’ora in frigo prima di servirla per ottenere anche un taglio perfetto delle fette.

Ora non ci resta che prendere gli ingredienti necessari, una ciotola e una forchetta.

Se vi piacciono le crostate potete vedere anche le ricette : “crostata di frutta con crema al cioccolato ” , “crostata con crema vegana all’arancia” oppure le monoporzioni come “crostatine con frolla alla ricotta” o “tartellette con crema al limone” .

Provate le mie ricette e fatemi sapere !!!

una fetta di crostata con ricotta e frutti rossi in primo piano, sullo sfondo sul tavolo la torta tagliata.

crostata di ricotta con frutti di bosco

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Per la frolla
  • 300 g mix dolci,
  • 1 uovo e un tuorlo,
  • 150 g burro,
  • 100 g zucchero,
  • 1 cucchiaino di bicarbonato,
  • buccia grattugiata di un limone.
  • Per la farcia
  • 500 g ricotta vaccina,
  • 4 cucchiai di zucchero.
  • Copertura di frutti di bosco surgelati oppure freschi

Procedimento

Preparate la frolla lavorando velocemente il burro freddo con lo zucchero e la buccia grattugiata.

Aggiungete l’uovo e il tuorlo e alla fine la farina mix dolci con il cucchiaino di bicarbonato (in alternativa va benissimo anche un cucchiaino di lievito dolci).

Io impasto la frolla a mano, ma potete usare un mixer oppure la planetaria.

Se resta troppo morbida aggiustate di farina e poi avvolgete l’impasto con la pellicola.

Lasciatela riposare in frigo 30 minuti prima di usarla.

Prendete una ciotola per lavorare la ricotta con lo zucchero. Basterà usare una forchetta per miscelarla bene.

Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla della grandezza della vostra tortiera: io ho usato uno stampo da 26 cm foderato da carta forno.

Sicuramente avrete un po’ di esubero di pasta frolla: usatelo per creare dei biscotti oppure potete usarlo per fare le striscioline se preferite una crostata tradizionale.

Creato il guscio, disponete la farcia di ricotta e zucchero e in superficie i frutti rossi surgelati.

Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

 

Lasciatela raffreddare completamente prima di sfilarla dallo stampo.

Tenetela in frigorifero per un’ora prima di servirla per facilitare il taglio.

Spolveratela con zucchero a velo.

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.