Oggi ho preparato un lievitato sofficissimo e profumato: il danubio dolce senza glutine.
Una nuvola da mangiare con una glassa dorata in superficie decorata con una pioggia di granella di zucchero.
L’impasto del danubio dolce si può preparare in una planetaria impastando gli ingredienti una decina di minuti, fino a formare la palla. Oppure come ho fatto io, in un mixer.
Come farina ho scelto di usare un mix per dolci senza glutine.
Realizzare un lievitato senza glutine è sempre una conquista, soprattutto quando il risultato è soffice e profumato.
Se avete un ospite celiaco da coccolare, non abbiate timore a provare a realizzarlo. Non è complicato se realizzate l’impasto nel mixer o nella planetaria.
L’importante è usare una farina mix dedicata ai dolci ed evitare le farine multiuso.
Si può fare un dolce classico senza farcia oppure riempire ogni pallina di confettura o crema di nocciola per renderlo ancora più goloso.
Un’altra variante è quella di unire all’impasto delle gocce di cioccolato.
Ma ora vediamo quali sono gli ingredienti e i passaggi precisi.
Vi aspetto come sempre nei commenti.
E se vi piacciono i lievitati non potete perdervi le mie ricette:

danubio dolce senza glutine
StampaIngredienti
- 500 g mix farina per dolci,
- 150 g zucchero,
- 100 ml latte tiepido,
- 100 burro,
- 2 uova,
- 20 g lievito di birra fresco,
- 1 uovo per spennellare
- granella di zucchero per decorare.
Procedimento
Fate intiepidire il latte a circa 30 gradi e sciogliete il lievito di birra.
Unite lo zucchero e la farina.
Iniziate ad impastare e aggiungete le uova.
Alla fine unite il burro sciolto.
Io ho impastato tutto nel mixer, potete farlo nella planetaria, fino alla formazione della palla.
Trasferite la palla di impasto in una ciotola e coprite con la pellicola trasparente.
Fate lievitare per circa 4 ore.
Trascorso il tempo preleva piccole quantità di impasto e con le mani unte di burro, formate delle palline, arrotolandole con il palmo delle mani.
Disponetele dentro una teglia imburrata del diametro di cm 26 una accanto all’altra senza stringerle troppo.
Lasciate lievitare per altri 30 minuti (potete farcirle con marmellata o crema di nocciole).
Prima di infornare spennellate la superficie con l’uovo sbattuto per bene e cospargete con la granella di zucchero.
Cuocete nel forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Sentirete il profumo invadere la cucina!
Quando si sarà raffreddato leggermente potrete servirlo con una spolverata di zucchero a velo.