Home Dolci al cucchiaio Dessert al cioccolato con salsa ai frutti rossi

Dessert al cioccolato con salsa ai frutti rossi

by Monica Bellin
dei bicchieri di vetro con budino e frutti di bosco, sopra un tavolo di legno, a lato un cucchiaino con dei mirtilli e sullo sfondo un vassoio con altre coppette in vetro

Il dessert al cioccolato con salsa ai frutti rossi : un modo elegante per chiamare il classico budino al cioccolato che tutti adorano.

Da quando ho imparato a farlo a casa è diventato un’abitudine prepararlo spesso per merenda ai miei ragazzi.

Si accompagna molto bene con dei frollini al burro, a frutta fresca oppure a granella di frutta secca.

Ma se abbiamo ospiti inaspettati si può servire in versione più elegante, decorato con qualche salsa e versato in coppette particolari.

Sicuramente diventa una soluzione veloce da realizzare con pochi ingredienti che non mancano mai a casa, come il latte, lo zucchero, il burro, il cacao in polvere e l’amido di mais o farina se ne siamo sprovvisti.

Come utensili serviranno una frusta, una ciotola, un tegame e delle belle tazze da riempire.

Io ho scelto di servire la mia crema al cioccolato con una salsa ai frutti di bosco che con la loro dolcezza e la loro acidità la rendono perfetta per accompagnare dolci come budini, panne cotte e bavaresi.

Per fare questa salsa io ho scelto i frutti di bosco surgelati perché non mancano mai nel mio freezer e sono ideali per queste preparazioni veloci.

Bastano davvero pochi minuti in padella con dello zucchero, per diventare una golosa salsa.

Ideale da vedere come decorazione e ottima per dare un contrasto acidulo al cioccolato.

Potete preparare queste coppette qualche ora prima dell’arrivo dei vostri ospiti ma anche in anticipo il giorno prima.

Si conservano non più di 4 giorni nel frigo.

Se vi piacciono i dolci al cucchiaio vi consiglio le mie ricette:

crema vegana al limone”,

mousse alle fragole”,

panna cotta”,

 

Ma ora vediamo la ricetta e fatemi sapere nei commenti se la rifarete!

dei bicchieri di vetro con budino e frutti di bosco, sopra un tavolo di legno, a lato un cucchiaino con dei mirtilli e sullo sfondo un vassoio con altre coppette in vetro

dessert al cioccolato con salsa ai frutti rossi

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • Ingredienti per il budino:
  • 750 g di latte intero,
  • 60 g burro,
  • 100 g zucchero semolato,
  • 60 g di amido di mais,
  • 70 g cacao amaro in polvere.
  • Ingredienti per la salsa ai frutti rossi:
  • 300 g frutti rossi surgelati,
  • 100 g zucchero semolato,
  • succo mezzo limone

Procedimento

Mettete a scaldare il latte in un pentolino.

In una ciotola mettete lo zucchero e setacciate il cacao e l’amido di mais per evitare l’eventuale presenza di grumi (va bene anche della farina se non avete la maizena in casa).

Mescolate nella ciotola le polveri con una frusta e poi versate il latte caldo continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio senza grumi.

Dopo aver amalgamato il composto trasferitelo di nuovo nel pentolino e rimettetelo sul fuoco.

Aggiungete la noce di burro e mescolate a fuoco basso fino ad ottenere un budino denso e vellutato.

 Versate in ciotoline basse oppure in tazze vintage e lasciate raffreddare....

Ora preparate la salsa ai frutti rossi.

Ponete in una padella i frutti di bosco freschi o surgelati (io ho utilizzato frutti surgelati), lo zucchero, il succo di mezzo limone e cuocete a fuoco dolce per 10, 15 minuti, rigirando continuamente.

Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire, poi ponete i frutti rossi sopra ogni budino come guarnizione.

Questo dessert va servito freddo, quindi lasciate raffreddare qualche ora in frigorifero prima di servire agli ospiti.

Il budino fatto a casa è un dessert al cucchiaio semplice, con pochi ingredienti, che piace a tutti, dai grandi ai piccoli.

Sarà sicuramente una coccola per ogni vostro ospite.

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy