Home Frolle e crostate Frolla agli albumi

Frolla agli albumi

by Monica Bellin
una crostata con dei fichi posata su carta forno, sipra un tavolo di legno, vista per metà e dall'alto con un coltello di fianco

La frolla: odio e amore da quando son stata diagnosticata. Il mio punto debole però è diventato il mio punto forte e nessuna frolla mi fa più paura. Oggi vi insegnerò a fare la frolla agli albumi, ovviamente senza glutine.

Quando ho scoperto d’essere celiaca son stata presa da sconforto e rabbia. Sembrava arrivata come una punizione per complicarmi ancor di più una vita non semplice. Tutti gli impasti che realizzavo prima con semplicità, con le farine senza glutine sembravano immangiabili, o troppo duri, o appiccicosi, pallidi, senza elasticità….

La frolla è sempre stata una sfida. Impossibile da lavorare, friabile e difficile da compattare.

La prima crostata che ho fatto assaggiare ai miei cari si sbriciolava sola a guardarla e ricordo ancora i miei famigliari che mi dicevano “è buona di sapore…solo che bisogna mangiarla con il cucchiaino” ….  Quanti fallimenti prima di arrivare qui, dove son ora.

Le frolle sono diventate il mio divertimento, le cambio ogni volta, le gestisco io come voglio, non mi fanno più paura!

Oggi vi presento una ricettina nuova: una frolla realizzata con gli albumi.

Le migliori ricette nascono sempre dalle esigenze e io avevo un paio di albumi avanzati in frigo.

Questa volta ho usato un mix farina per dolci della schaer.

É una frolla al burro, ottima per realizzare dei biscotti semplici da tenere nella biscottiera ma ideale per fare delle crostate oppure galette di frutta come in questo caso.

Io come sempre ho impastato a mano la frolla, ma potete usare un mixer.

Vi consiglio di lasciare riposare il panetto realizzato in frigorifero avvolto da pellicola, per 15 minuti, prima di lavorarlo.

Ora vediamo la ricetta completa.

Ricordo che nel mio sito trovate tantissime ricette.

Se vi piacciono le frolla e le crostate sbirciate le altre proposte come:

pasta frolla all’olio”,

crostata con crema all’arancia”,

frolla allo yogurt senza glutine”,

tartellette con crema al limone”,

crostata di frutta con crema al cioccolato”,

crostata di ricotta e frutti di bosco”,

crostata cheesecake

una crostata con dei fichi posata su carta forno, sipra un tavolo di legno, vista per metà e dall'alto con un coltello di fianco

frolla agli albumi

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Per la frolla agli albumi:
  • 2 albumi,
  • 200 g mix dolci schaer,
  • 80 g zucchero semolato o di canna,
  • 60 g burro,
  • scorza di limone grattugiata.
  • Per la farcia:
  • biscotti sbriciolati oppure del pan grattato.
  • 3 cucchiai di marmellata a piacimento (meglio se di fichi),
  • una decina di fichi piccoli.

Procedimento

Lavorare il burro con lo zucchero.

Aggiungere i 2 albumi e un po’ per volta la farina mix dolci senza glutine  aromatizzata con la scorza grattugiata di limone. ( io ho usato Schaer) .  

Impastare o a mano o nel mixer fino a quando il composto diventa compatto.

Passare sulla spianatoia infarinata (io infarino sempre con farina di riso) per ottenere un panetto omogeneo e morbido.

Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per 15 minuti.

Trascorso il tempo accendere il forno a 180 gradi.

Stendere la frolla agli albumi su un piano infarinato (io solitamente la tiro direttamente sulla carta forno).

Infarinare bene anche il mattarello.  Stendere a cerchio ma non serve sia perfetto, il bello delle gallette è proprio la sua forma rustica e irregolare.

Cospargere un po’ di biscotti sbriciolati sul fondo e una due e 3 cucchiai di marmellata di fichi.

Disporre i fichi a raggiera e chiudere i bordi verso l’interno.

Spolverate con un paio di cucchiai di zucchero semolato o di canna prima di infornare.

Cuocete a 180 gradi per circa 25, 30 minuti fino a quando vedrete la frolla imbiondire.

Lasciate intiepidire prima di toglierla dalla placca del forno.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy