Home Frolle e crostate frolla allo yogurt senza glutine

frolla allo yogurt senza glutine

by Monica Bellin
biscotti a forma di fiorellini su un tavolo di legno, visti dall'alto, con un tagliere e un centrino in pizzo

Profumo di pioggia in un pomeriggio grigio di maggio. Una teglia di biscotti di frolla allo yogurt senza glutine in forno e una scatola dei ricordi da sistemare….

Qualche foto di famiglia ingiallita , qualche centrino bianco della nonna….Quei centrini bianchi e di ogni forma, sparsi ovunque in casa quando ero piccolina….

Mi rivedo lì, seduta, a giocherellare con il centrino sul mobile del corridoio, sul quale posava il telefono fisso…. Qualsiasi oggetto in casa posava su centrini, perché il legno era lucido e bisognava proteggerlo da ogni tipo di graffio… E chi pensava che dopo qualche decennio la moda vedesse mobili opachi, shabby, appositamente rovinati?
Con questo tempo nostalgico, ho sfornato i miei frollini allo yogurt che adoro, ho tirato fuori questo centrino che profuma della mia infanzia e quel tagliere che parla di famiglia….
Colleziono ricordi, me li tengo stretti, ognuno porta con sé immagini indelebili e che mi fan sorridere il cuore…. la forma dei biscotti ricorda i vecchi canestrelli che si servivano a merenda con il the…ma questi son decisamente più leggeri e potete dare il gusto che più vi piace cambiando l’aroma dello yogurt.

Io per questi ho scelto il classico yogurt bianco intero alla vaniglia. senza glutine

biscotti a forma di fiorellini su un tavolo di legno, visti dall'alto, con un tagliere e un centrino in pizzo

frolla allo yogurt senza glutine

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 60 g burro,
  • 1 uovo, ( aggiungere 1 tuorlo a bisogno)
  • 100 g zucchero,
  • 120 g yogurt,
  • 350 g farina ( io ho usato mix dolci @nutrifree).

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi.

Lavorate il burro morbido con lo zucchero.

Aggiungete lo yogurt e l’uovo.

Infine completate con la farina. Io ho scelto un mix dolci.

Chi desidera può aggiungere un pizzico di bicarbonato o lievito per farli lievitare un po’ ma io preferisco sempre non metterlo nelle frolle.

Dopo aver ottenuto un panetto compatto, lasciatelo raffreddare in frigo 15 minuti , avvolto da pellicola.

Questa frolla è ottima per preparare dei biscotti leggeri e delicati. In questo caso stendete la frolla circa 3 millimetri e usate le formine  che più vi piacciono per realizzarli.

Cuociono 15 minuti a 180 gradi.

Ideale anche come base per crostate e gusci bianchi da farcire.

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy