Oggi apro e inauguro un altro pezzo del mio blog a cui tengo tantissimo: storie vintage.
Un altro piccolo sogno nel cassetto che si avvera.
Fin da piccola ho collezionato talmente tanti sogni e progetti che una cassettiera non sarebbe bastata, quindi ho scelto un armadio per rappresentarmi.
Un armadio antico, che riporta nel suo interno un diario. Una storia scritta a matita che inizia con Vittorio nato il 26.11.1902 e Antonio nato il 31.5.1907. Date di nascite e matrimoni di più generazioni all’interno di questo armadio che riporta anche la sofferenza di una mamma con l’annotazione delle licenze di un figlio in guerra. E non manca la dote di 2 novelli sposi il 14 febbraio 1944.
Sullo stipite l’elenco con lenzuola, federe, asciugamani, fasce, camicie, fazzoletti e mutande portate in dote fa sorridere ma allo stesso tempo emoziona. Quelle semplici scritte in corsivo a matita sono la vita di una famiglia intera.
In questo armadio di oltre 100 anni che volevano buttare nella discarica, ho figurativamente messo tutti i miei progetti grandi e piccoli che son riuscita a realizzare. Li ho disposti con cura perché grazie a loro son quella che sono ora.
Ho appeso quelli che per adesso son in pausa ma pronti ad uscire quando sarà il momento giusto.
Ho messo in bella mostra quello che sono io: un’anima semplice ma ribelle, inquieta fin da piccola, ricercatrice di meraviglie, una donna vintage e rivoluzionaria allo stesso tempo…
Io perennemente innamorata dei difetti, dei particolari, di quei dettagli che nessuno guarda…ma che sanno stimolare la creatività.
Chi mi conosce sa che adoro le imprese difficili e poter trovare il bello ovunque… anche in un armadio così malconcio, anche in quei posti dove gli anni hanno lasciato il segno.
Con passione, pazienza e perseveranza…sempre.
Ho aperto il mio armadio vintage per voi perché voglio raccontarvi alcune storie.
Le ho chiamate storie vintage perché profumano di passato: hanno il sapore di ricordi storici ma anche raccontano un po’ quello che è stata la mia famiglia. Spruzzi di emozioni come colori ad emozionare il cuore delle anime d’altri tempi come me…
Eh già, perché ogni oggetto che sistemo, che trovo, che mi viene affidato, che rinnovo… porta con sé una storia da raccontare.
Ho deciso di prendere spunto da ogni mobile o pezzo che ho potuto toccare per scrivervi degli aneddoti storici, dei ricordi personali e anche dei suggerimenti o consigli in merito a complementi d’arredo country chic.
Spero sarà gradita questa nuova parte. Il mio blog è fatto non solo di ricette da realizzare e stampare, consigli in cucina e vita da celiaca ma si arricchirà con il tempo anche di storie da leggere: storie vintage.
A breve la trasformazione dell’armadio.