Home Dolci al cucchiaio Mousse alle fragole

Mousse alle fragole

by Monica Bellin
quattro coppe di vetro con mousse di fragole e fragole a pezzetti sopra come decorazione, un cucchiaino con della mousse posato sul tavolo di legno

Le domeniche di maggio a casa mia profumano di lentezza, di grigliata all’aperto ed erba appena tagliata. La domenica si ha poca voglia di accendere il forno ecco perché oggi ho optato per un dolce al cucchiaio fresco: una mousse alle fragole

Questo dessert di origine francese ha molte varianti ma io oggi ho scelto una versione con frutta e panna.

La mousse di fragole si prepara in poco tempo, con pochi ingredienti ed è facile da servire perché si porta in tavola in monoporzioni già pronte. Potete realizzarla in anticipo, basteranno 15 minuti e poi lasciarla a riposare in frigo qualche ora. Guarnite le vostre monoporzioni con frutta fresca, in questo caso fragole tagliate a pezzettini. Accompagnate questo dessert ad un vino bianco fruttato ben freddo e il successo è assicurato!

Io ho scelto di riempire delle coppe anni ’70 a cui tengo molto. Adoro la loro forma a corolla e il vetro spesso. Le trovo eleganti e romantiche.

Potete optare però per dei semplici bicchieri trasparenti oppure inserire la mousse con la sac a poche in tazze di un bel servizio da the …. Come sempre la fantasia dona alla ricetta quel tocco in più.

Se vi piacciono i dolci al cucchiaio vi consiglio le ricette di “panna cotta” oppure “ crema vegana al limone

Ma ora vediamo la ricetta: preparate 2 ciotole, delle fruste elettriche e un mixer.

quattro coppe di vetro con mousse di fragole e fragole a pezzetti sopra come decorazione, un cucchiaino con della mousse posato sul tavolo di legno

mousse alle fragole

Stampa
Tempo di preparazione:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 300 g di fragole,
  • 500 g di panna liquida per dolci nel banco frigo,
  • 60 g di zucchero a velo senza glutine (se la panna non è zuccherata),
  • 2 bustine di colla di pesce in polvere (controllate sempre che sia senza glutine).

Procedimento

Lavate le fragole e pulitele.

Inseritele nel mixer e frullate in modo da ottenere una purea.

A parte fate sciogliere la colla di pesce in pochi cucchiai di acqua calda.

Inserite ora la gelatina nel composto di fragole, in una ciotola a parte, mescolando bene con un cucchiaio. Se la panna non è zuccherata aggiungete alla salsa di fragole lo zucchero a velo.

In un’altra ciotola capiente montate con le fruste elettriche la panna liquida per dolci fredda da frigo.

Quando otterrete una panna ben soda aggiungete a più riprese, mescolando con delicatezza, il composto di fragole.

Quando sarà diventata una mousse omogenea, riempite le vostre coppe o monoporzioni scelte.

Guarnite con alcune fragole tagliate a pezzetti.

Abbinateci un vino bianco frizzante fruttato e il dessert avrà un successo assicurato!

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy