Apro luglio con una ricetta da aperitivo. Immaginatevi un tavolo preparato in giardino o in terrazza, l’immancabile spritz e dei piccoli deliziosi stuzzichini da gustare in compagnia: come dei muffin al formaggio con farina di riso.
Ho scelto la farina di riso perché ovviamente è senza glutine e ha un sapore delicato. È molto leggera e rende gli impasti soffici, ancora meglio se miscelata con fecola di patate.
Ho realizzato questi muffin al formaggio con farina di riso, facendo una semplice pastella con uovo, burro fuso e latte. Ho aggiunto poi il formaggio grattugiato, il sale e un po’ per volta la farina di riso con un cucchiaino di lievito istantaneo.
Ho utilizzato degli stampini in silicone ma si possono usare anche dei pirottini di alluminio, imburrati e infarinati.
I muffin si possono poi disporre in vassoi o piatti di portata oppure posizionare in alzate al centro tavola.
Si può essere avvolti dal calore di casa anche se si è all’aperto, soprattutto allestendo in stile country: basterà preparare la tavola come in una vecchia osteria ben curata.
Facciamo trovare sul tavolo dei taglieri ricchi di formaggi, affettati, verdure grigliate, frutta di stagione, grissini e pane tostato (ovviamente senza glutine). Se abbiamo degli ospiti diversificati, ricordiamo di distanziare il pane senza glutine da quello con glutine, facendo attenzione alle contaminazioni. Io adoro metterlo in cestini di vimini oppure dentro sacchetti di carta aperti. Non scordiamoci i fiori freschi oppure vasetti con piantine aromatiche, utili anche a tener lontane le zanzare.
Non devono poi mancare bicchieri in vetro, stile trattoria e tovaglioli in stoffa, anche colorati.
Ma ora prepariamo i muffin al formaggio, basteranno circa 30 minuti in tutto per sfornare questi stuzzichini salati che piaceranno a tutti.
Si potrebbe portare in tavola in successione un buon piatto di “ risi e bisi” oppure dei tradizionali “ gnocchi di ricotta con zucchero e cannella”.

muffin al formaggio con farina di riso
StampaIngredienti
- 250 g farina di riso, ( se ne siete sprovvisti va bene anche un mix dolci)
- 250 ml latte,
- 100 g grana grattugiato oppure parmigiano o gruviera,
- 50 g burro fuso,
- 1 uovo,
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo,
- un pizzico di sale.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi .
In una ciotola sbattete l’uovo con il burro fuso freddo e il formaggio grattugiato.
Aggiustate di sale e un po’ per volta incorporate la farina con il lievito e il latte, continuando a mescolare.
Otterrete una pastella densa da versare nei pirottini oppure in stampini imburrati e infarinati.
Cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando i muffin saranno dorati in superficie.
Ottimi da servire ancora tiepidi, accompagnati da affettati o formaggi.
Io li ho serviti con dei fichi, che si abbinano perfettamente ai salumi.