Colleziono foglietti di ricette infilati in quadernetti tutti scritti rigorosamente a mano, con pagine molto spesso macchiate di spruzzi di ogni tipo di impasto. Sono una mamma moderna, una donna social, una foodblogger , ma le mie ricette semplici le tengo così : come si faceva una volta.
E proprio in uno di questi foglietti volanti, ho trovato scritto questa buffa ricetta intitolata :
“ muffins 8 cucchiai “ … curiosa premessa per una sfornata perfetta da realizzare con i bambini.
Questi muffins sono tanto facili da realizzare e altrettanto buoni da servire in tavola. Base ottima per cupcake decorati in infinite modalità, glasssati , ricoperti di creme o pasta di zucchero ma bellissimi anche da portare a tavola in un vassoio semplicemente spolverati da elegante zucchero a velo.
In foto li vedete rifiniti con una copertura di cioccolato fondente al 60 % fuso e della granella di zucchero. Una merenda golosa ed energetica per un pomeriggio studio dei miei figli.

muffins 8 cucchiai
StampaIngredienti
- 8 cucchiai di zucchero,
- 8 cucchiai di latte (io uso quello vaccino intero ma va bene anche un latte vegetale) ,
- 8 cucchiai di olio di semi (per i dolci io uso girasole o mais) ,
- 8 cucchiai di farina mix per dolci oppure un mix con farine naturali (in questo caso io ho scelto di usare 3 di farina di riso, 4 farina di mandorle e 1 di amido di mais o fecola di patate),
- 2 uova,
- 1 bustina di lievito dolci (fate attenzione che riporti sempre l’indicazione senza glutine o la spiga sbarrata )
Procedimento
Accendete il forno a 180 grandi , modalità statica.
In una ciotola iniziate a contare i cucchiai di zucchero, poi le uova. Lavorate bene con la frusta a mano o elettrica il composto fino a farlo diventare chiaro e spumoso. Aggiungete i cucchiai di olio e latte.
Alla fine setacciate le farine e il lievito continuando a mescolare.
Preparate i pirottini già sulla placca del forno e con l’aiuto di un cucchiaio riempiteli non superando la metà.
Cuociono a 180 gradi per circa 20, 25 minuti.
Io li ho voluti coprire di cioccolato fuso e granella di zucchero, per rendere la merenda ancora più golosa ed energetica per i miei figli, ma son buoni anche semplicemente spolverati con zucchero a velo.