Home Muffins e Plumcake Muffins alla panna con farina di miglio

Muffins alla panna con farina di miglio

by Monica Bellin
muffins su un tagliere e uno in primo piano rovesciato, sullo sfondo una moka e delle zucche

Oggi la merenda profuma di miglio o meglio: muffins alla panna con farina di miglio.

L’avete mai provata questa farina?

La farina di miglio è priva di glutine e ed è ricca di amido, calcio, potassio, rame e zinco. Contiene vitamine del gruppo A e B, è nutriente, ideale per i bambini, per le donne in gravidanza e per chi svolge attività intellettuali o ha un fisico debilitato.

Ha anche un effetto benefico sullo smalto dei denti, sui capelli, sulle unghie e sulla pelle quindi è davvero salutare.

Io amo mangiare il miglio anche bollito e condito con verdure spadellate. Condito con un filo di olio e una manciata di grana può diventare davvero un piatto unico, anche da portare in ufficio.

La farina di miglio io la uso per dolci e biscotti, ma sempre mescolata ad altre farine.

I muffins che vi presento oggi hanno un mix di farina di miglio e fecola di patate per rendere l’impasto più soffice.

Il gusto del miglio è molto caratteristico, leggermente amarognolo.

Per l’impasto dei muffins non ho usato olio o burro ma della panna liquida zuccherata.

Potete usare anche della panna liquida per dolci anche non zuccherata ma in questo caso vi suggerisco di aumentare di un cucchiaio da cucina la dose dello zucchero.

Questa è una merenda sana e nutriente per i bambini che ora vanno a scuola, ottima da portare in trasferta ma anche da servire nei pomeriggi di studio.

Io ho arricchito l’impasto di gocce di cioccolato e granella di nocciole per diversificarli ma la scelta può variare in base ai gusti.

Ottimi al naturale, oppure ghiotti farciti con marmellata. Ancora più buoni se glassati.

Vediamo insieme come prepararli e se vi piacciono i muffins vi consiglio anche le ricette :

muffins 8 cucchiai

muffins al caffè

muffins su un tagliere e uno in primo piano rovesciato, sullo sfondo una moka e delle zucche

muffins alla panna con farina di miglio

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 100 g farina di miglio,
  • 120 g fecola di patate,
  • 170 g panna liquida zuccherata,
  • 100 g zucchero semolato,
  • 2 uova,
  • mezza bustina di lievito per dolci senza glutine.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi , modalità statica.

In una ciotola inserite le uova e lo zucchero.

Montate bene con fruste elettriche o la planetaria fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete la panna liquida zuccherata e mescolate ancora con le fruste.

Unite le due farine e la mezza bustina di lievito.

Quando il composto sarà omogeneo e senza grumi versate un cucchiaio di impasto in ogni pirottino.

L’impasto non deve mai superare la metà per non fuoriuscire in cottura.

Mettete sulla superficie di metà pirottini delle gocce di cioccolato e della granella di nocciola nei pirottini restanti.

Potete unire granella e gocce di cioccolato direttamente all’ interno dell’impasto.

Cuocere a 180 gradi in modalità statica.

 

Io solitamente uso la modalità ventilata nel mio forno ma come vedete si rischia che i muffins non gonfino in maniera regolare.

Serviteli con una spolverata di zucchero a velo; io amo posizionarli anche sopra a dei taglieri in tavola.

Fatemi sapere nei commenti se vi piacciono.

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy