Il pane radicchio e noci senza glutine è una delizia che piace davvero a tutti qui a casa.
Quando ho ospiti a cena mi piace far provare e assaggiare dei lievitati senza glutine, sia per non aver problemi di contaminazioni a tavola sia per condividere qualcosa di nuovo.
Il pane radicchio e noci è sicuramente un buon abbinamento in quanto le noci smorzano l’amarognolo del radicchio e danno una nota croccante alla morbidezza del pane.
Questa ricetta può essere un antipasto diverso, servito con un ricco tagliere di salumi o formaggi tipici.
Potete infornarlo in uno stampo da plumcake come ho fatto io e servirlo a fette, oppure preparare dei singoli panini che potrete farcire con dello speck o spalmati da formaggi freschi.
Qui sta a voi decidere in base alla vostra fantasia.
È sicuramente un pane bello da mettere in tavola per offrire agli ospiti qualcosa di saporito e al tempo stesso insolito nei colori e nel gusto.
Io ho impastato il mio pane a mano, lavorandolo con un cucchiaio in una ciotola capiente.
Potete realizzare il vostro panificato anche con la planetaria se ne siete provvisti.
Il radicchio va spadellato una decina di minuti e raffreddato prima di essere aggiunto all’impasto.
Per questo pane io ho utilizzato un lievito secco, ma potete prepararlo anche con un lievito fresco o il lievito madre se avete più tempo.
Se non amate le noci, potete sostituire la nota croccante con le nocciole tritate.
Provatelo e fatemi sapere!
Se desiderate mettervi alla prova con altri lievitati senza glutine, non potete perdervi:

pane radicchio e noci
StampaIngredienti
- 500 g farina mix per pane glutenfree , io ho usato la multi cereale Nutrifree),
- 150 g radicchio rosso di Treviso,
- 50 g noci tritate,
- 300 ml acqua,
- 1 cubetto lievito fresco o una bustina di lievito secco,
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
Procedimento
Lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline.
Fatelo cuocere in padella con l'olio e un pizzico di sale per 7-8 minuti e fate raffreddare.
A parte fate sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e aggiungete la farina un po' per volta, unendo il radicchio con il suo olio di cottura.
Unite le noci e cominciate ad impastare.
Con l’impasto glutenfree dovete aggiungere un po' di olio per terminare la lavorazione.
Sistemate all'interno di una ciotola capiente l'impasto e coprite con la pellicola.
Fate lievitare finché non avrà raddoppiato il volume.
Quando l'impasto sarà lievitato, potete formare dei panini oppure inserirlo in uno stampo plumcake come ho fatto io.
Coprite con un panno e fate lievitare ancora un'ora.
Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità ventilata.
Infornate fino a cottura ultimata.
Per i panini possono bastare 20 minuti, mentre per il plumcake ci vorranno circa 30 minuti.
Questo pane morbido con radicchio e noci sarà piacevole da gustare con i formaggi ma anche ideale come panificato stagionale da presentare in tavola.