Home Muffins e Plumcake Plumcake ai kiwi frullati

Plumcake ai kiwi frullati

by Monica Bellin
un plumcake su un piatto ovale, tavolo di legno, dei kiwi tagliati

Oggi plumcake ai kiwi frullati!

Un nuovo giorno, un nuovo sapore, un nuovo profumo che spero vi arrivi un po’ attraverso l’immagine….
Quelle immagini con le quali cerco di accogliervi nella mia cucina ogni giorno …

In tavola stamattina c’era questo profumatissimo plumcake ai kiwi, un dolce del recupero perché i kiwi sono quei frutti che immancabilmente restano nel cesto.

E’ un classico perché nessuno dei miei 4 figli ama mangiarli al naturale. E allora come fare per consumarli ugualmente? La soluzione è trasformarli in un dolce goloso e sano per la colazione o la merenda.

La ricetta è molto semplice, si tratta di un plumcake, senza burro ma con l’olio di semi,  realizzato frullando i kiwi troppo maturi.

Questo plum-cake si realizza tutto al frullatore, si può arricchire con gocce di cioccolata per i più golosi oppure inserendo nell’impasto noci o mandorle per diventare ancora più completo.

In alternativa potete schiacciare i kiwi con la forchetta e montare il resto degli ingredienti con le fruste elettriche aggiungendo alla fine la purea dei kiwi.

Io trovo più semplice usare il mixer.

Questo dolce può diventare sicuramente una merenda completa da portare a scuola.

Vediamo come realizzarla insieme e se vi piacciono le mie ricette semplici e veloci vi consiglio di provare anche :

plumcake ai mirtilli”,

pan di pesche”,

ciambella al caffè”,

ciambella al kefir”,

torta di zucchine e cacao

…e tante altre che potete trovare nelle sezioni dei dolci classici , torte delle feste, muffins e plumcake ma anche nelle frolle e crostate.

Fatemi sapere…

Ma ora prepariamo gli ingredienti per il plumcake ai kiwi frullati .

un plumcake su un piatto ovale, tavolo di legno, dei kiwi tagliati

plumcake ai kiwi frullati

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.4/5
( 10 voted )

Ingredienti

  • 3 uova,
  • 300 g kiwi maturi,
  • 150 g zucchero,
  • 120 g olio di semi di girasole,
  • scorza di limone grattugiato,
  • 150 g farina di riso,
  • 50 g fecola di patate o amido di mais,
  • 100 g farina di grano saraceno,
  • ( in alternativa potete usare 300 g di farina mix dolci senza glutine),
  • 1 bustina di lievito dolci
  • Si possono aggiungere gocce di cioccolato, noci o mandorle a pezzetti.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi modalità ventilata.

Questo dolce si può realizzare velocemente al frullatore.

Inserite nel mixer i kiwi e frullate per ottenere una purea.

Inserite le uova, lo zucchero ( semolato o di canna)  e l’olio di semi.

Miscelate.

Infine aggiungete la farina di riso aromatizzata dalla buccia grattugiata del limone, la fecola e la farina di grano saraceno.

Unite il lievito e miscelate a velocità media per ottenere un composto omogeneo.

Se desiderate potete aggiungere pezzetti di frutta secca o gocce di cioccolato.

Versate il composto nello stampo da plumcake foderato da carta forno bagnata e strizzata. In alternativa potete imburrare e infarinare lo stampo oppure usare uno staccante per teglia.

( il mio stampo è 10 cm x 30 cm. )

Cuocete in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, io uso modalità ventilata.

Fate la prova stecchino per verificare la cottura, ogni forno può avere tempistiche diverse.

 

Servito tiepido è ancora più buono!

Lasciatemi un commento e venitemi a trovare nella pagina Instagram.

 

Fatemi sapere nei commenti!

2 commenti

Maria Rosa Ottobre 14, 2020 - 10:12 am

Ho fatto il plumkei di kiwi, 😋 . Io ho aggiunto delle mandorle tritate e delle gocce di cioccolato. Da rifare

Rispondi
monica bellin
Monica Bellin Ottobre 15, 2020 - 1:05 pm

Hai fatto benissimo !!! mi piace un sacco questa variante !!! grazie per averla rifatta e aver condiviso questa tua versione!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy