Home Tags Posts con tag "aic"

aic

Celiachia fa rima con fantasia : infatti le farine che si possono usare in cucina senza glutine son davvero tante.

Inoltre esistono anche i mix di farine senza glutine già pronti e perfetti per la realizzazione di impasti fatti in casa ( dai dolci, ai lievitati, alla frolle , alla pasta , pane e pizza… ).

Io li uso quasi sempre perché sono attentamente calibrati e come vedete specifici per le diverse preparazioni. Se in un primo momento mi son trovata in difficoltà perché mancando il glutine, gli impasti erano un fallimento completo, ho imparato poi con il tempo a miscelare i giusti componenti e a realizzare pietanze ottime per tutti.

Vi elenco le farine adatte ai celiaci e sensibili al glutine, anche se trovate l’elenco ben fornito e completo nel sito dell’AIC.

E’ bene sempre fare un piccolo riepilogo di quelle più facilmente reperibili nel mercato.

Amaranto

Castagne

Cocco

Fecola di patate

Farine di frutta secca (ottime nella pasticceria)

Grano saraceno

Guar

Ceci

Legumi

Lupini

Mais

Amido di mais o maizena

Manioca o tapioca

Miglio

Quinoa

Riso

Semi di carrube

Soia

Teff rosso o bianco

Avena

Le farine di piselli, carote, canapa…

L’importante è controllare sempre che nelle confezioni sia riportato il simbolo della spiga sbarrata o l’indicazione senza glutine. Fondamentale per qualsiasi acquisto adatto ai celiaci, intolleranti e sensibili al glutine , la lettura attenta delle etichette.

Spesso durante il processo produttivo, dalla lavorazione al confezionamento, i prodotti subiscono contaminazioni. Quindi è essenziale che non ci sia scritto “ può contenere tracce di cereali contenenti glutine”. Verificate sempre la spiga sbarrata o che quello che acquistiamo sia presente nel prontuario dell’AIC.

Parliamo un po’ di spesa…

I celiaci certificati, come sapete, hanno un budget di spesa mensile, variabile a seconda di sesso ed età, che viene fornito dall’Asl per l’acquisto di prodotti indicati dal Ministero.

Sono dei soldi che devono essere spesi completamente tutti i mesi altrimenti vanno persi.

Io solitamente mi appoggio ad un unico centro, una farmacia che ha un servizio di vendita online, ma ci sono vari negozi, supermercati e negozi bio che accettano i buoni .

Per tutti gli altri prodotti di consumo dell’intera famiglia, io mi rifornisco al supermercato ma per non dovermi soffermare a lungo tra gli scaffali faccio una piccola ricerca prima dei prodotti permessi e sicuri.

La lettura delle etichette è fondamentale per una spesa senza glutine senza problemi di contaminazioni.   

( vedi articolo le contaminazioni)

 

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy