Home Tags Posts con tag "cachi"

cachi

un piano di legno, una torta tagliata, una fetta in primo piano con dei cachi arancioni e una mela sullo sfondo

Iniziamo la settimana con una torta di cachi e mele davvero speciale, soffice, dolce, senza burro.

Una torta con una consistenza morbidissima grazie alla purea di cachi inserita dell’impasto e alla farina di tapioca, ricca di amido.

La farina di tapioca viene usata nello svezzamento dei bimbi perché è una polvere naturale priva di glutine.

Viene spesso utilizzata come addensante per creme, zuppe o salse ( si parla infatti di amido di tapioca) ma é ottima anche per la preparazione di dolci o prodotti da forno salati.

La farina di tapioca si ricava da un tubero originario del Sud America, comunemente denominato manioca, ma noto anche come cassava o yuca. E’ una polvere molto ricca di amido e dal punto di vista nutrizionale non apporta significative quantità di proteine, acidi grassi, vitamine o minerali. Insomma, è molto simile alla farina di frumento con una piccola ma significativa differenza: non contiene glutine.

In questa torta l’ho miscelata alla farina di riso.

E voi l’avete mai usata nelle vostre preparazioni?

In quanto ai cachi …in questi giorni me ne son stati donati diversi dai nonni perché hanno una pianta che in questa stagione trionfa di frutti.

A me non piacciono i cachi al naturale. Inseriti nell’impasto della torta però sono stati una vera rivelazione e una bella scoperta.

Vi consiglio quindi, se anche voi non amate i cachi, di optare per trasformarli in purea e usarli negli impasti delle vostre torte.

 

Se amate come me le torte di mele, non perdetevi le altre ricette del blog :

torta di mele senza burro

torta di mele, mandorle e cioccolato

torta di mele e more”

torta di mele con farina di miglio”

torta integrale alle mele con farina di grano saraceno”

Vi aspetto come sempre nella mia pagina Instagram!

Buona giornata

Monica

un piano di legno, una torta tagliata, una fetta in primo piano con dei cachi arancioni e una mela sullo sfondo

torta di cachi e mele

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 150 g zucchero,
  • 4 uova,
  • 80 g olio di semi di girasole,
  • 80 g latte oppure bevanda vegetale,
  • 230 g farina di tapioca,
  • 80 g farina di riso,
  • Buccia di limone bio grattugiata
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 2 cachi maturi,
  • 2 mele
  • zucchero a velo per decorazione

Procedimento

Io ho realizzato la torta di cachi e mele con la planetaria, ma potete miscelare gli ingredienti in una ciotola con le fruste elettriche. Montate lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso. Prendete i cachi, privateli della buccia e schiacciateli a parte per farli diventare purea. (se usate cachi naturali biologici potete frullarli a parte anche con la buccia). Aggiungete la purea di cachi all’ impasto. Unite il latte e poi l’olio a filo. Aggiungete le farine insieme al lievito e montate per qualche minuto. Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti e unitele all’ impasto. Mescolate delicatamente con una spatola e versate tutto all’ interno di uno stampo da 22 – 24 cm di diametro, oleato o imburrato e infarinato. Infornate a 180° per 40 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Servite con una spolverata di zucchero a velo!

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.