I baci di dama sono i tipici biscotti golosi della cucina piemontese. Piccole cupolette di frolla alle mandorle, accoppiate insieme da un velo di cioccolata fondente.
Oggi io ve li propongo in versione diversa perché un tempo venivano realizzati proprio con le nocciole che a metà dell’800 erano più reperibili.
Con qualche piccola accortezza e farine naturali senza glutine potrete servire ai vostri ospiti dei pasticcini della tradizione, golosi e friabili da sciogliersi in bocca!
Con questa ricetta potrete fare circa 70 palline, 35 biscotti.
Se amate i biscotti trovate tante ricette da provare nella sezione biscotti qui nel blog!
Ad esempio vi consiglio :
“biscotti con farine naturali“
… e tanti altri da scoprire.

baci di dama
StampaIngredienti
- 100 g di burro
- 100 g di farina di mais
- 20 g fecola di patate
- 100 g di farina di riso
- 80 g di zucchero semolato
- 100 g di nocciole intere (io ho usato quelle spellate)
- 1 uovo
- cioccolato fondente senza glutine
Procedimento
Per prima cosa frullate le nocciole nel frullatore, a piccoli impulsi in modo da non far fuoriuscire l’olio. Dovrete ottenere una farina polverizzata. Mettete da parte. Inserite nel mixer il burro a pezzetti, insieme allo zucchero e alle farine di mais, farina di riso e fecola. Mescolate fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto, aggiungete l'uovo e la farina di nocciole. Continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto. Rovesciate la pasta in una ciotola e lavoratela leggermente con le mani. Avvolgete il panetto con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 1 ora. Trascorso il tempo ricavate delle palline. Appoggiate ciascuna pallina su una teglia foderata di carta forno. Le palline devono essere distanziate, rotonde e tutte della stessa dimensione. Si raccomanda di far riposare un’altra ora i biscotti nel frigorifero in modo che restino ben compatti durante la cottura. Mettete la teglia con i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 15,20 minuti. Una volta cotti, togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare. (attenzione a lasciare raffreddare completamente i biscotti senza toccarli fino a quando son solidificati). Una volta fredde si possono assemblare. Fondete il cioccolato a pezzetti, potete farlo a bagno maria oppure come faccio io qualche minuto al microonde, mescolando ogni tanto. Prendete una pallina alla volta e spalmate un pò di cioccolato, quindi copritela con un altro biscotto. Solo quando son ben freddi e il cioccolato duro, son pronti per essere serviti. Disponete i vostri baci di dama senza glutine su un vassoio o un bel piatto di portata per la vostra merenda speciale! Consiglio: i baci di dama si conservano anche per 1 mese sigillati in scatole di latta oppure biscottiere di vetro. Io li trovo molto belli anche da regalare magari con un pacchettino personalizzato!