Home Tags Posts con tag "cioccolato fondente"

cioccolato fondente

un piatto di biscotti in primo piano, sullo sfondo una teiera cianca e un libro aperto con una tazza sopra

Baci di dama

by Monica Bellin

I baci di dama sono i tipici biscotti golosi della cucina piemontese. Piccole cupolette di frolla alle mandorle, accoppiate insieme da un velo di cioccolata fondente.

Oggi io ve li propongo in versione diversa perché un tempo venivano realizzati proprio con le nocciole che a metà dell’800 erano più reperibili.

Con qualche piccola accortezza e farine naturali senza glutine potrete servire ai vostri ospiti dei pasticcini della tradizione, golosi e friabili da sciogliersi in bocca!

Con questa ricetta potrete fare circa 70 palline, 35 biscotti.

 

Se amate i biscotti trovate tante ricette da provare nella sezione biscotti qui nel blog!

Ad esempio vi consiglio :

biscotti al mais

biscotti con farine naturali

biscotti dal cuore morbido “

“biscotti da inzuppo”

“biscotti al caffè”

biscotti di ricotta “

… e tanti altri da scoprire.

un piatto di biscotti in primo piano, sullo sfondo una teiera cianca e un libro aperto con una tazza sopra

baci di dama

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 100 g di burro
  • 100 g di farina di mais
  • 20 g fecola di patate
  • 100 g di farina di riso
  • 80 g di zucchero semolato
  • 100 g di nocciole intere (io ho usato quelle spellate)
  • 1 uovo
  • cioccolato fondente senza glutine

Procedimento

Per prima cosa frullate le nocciole nel frullatore, a piccoli impulsi in modo da non far fuoriuscire l’olio. Dovrete ottenere una farina polverizzata. Mettete da parte. Inserite nel mixer il burro a pezzetti, insieme allo zucchero e alle farine di mais, farina di riso e fecola. Mescolate fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto, aggiungete l'uovo e la farina di nocciole. Continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto. Rovesciate la pasta in una ciotola e lavoratela leggermente con le mani. Avvolgete il panetto con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 1 ora. Trascorso il tempo ricavate delle palline. Appoggiate ciascuna pallina su una teglia foderata di carta forno. Le palline devono essere distanziate, rotonde e tutte della stessa dimensione. Si raccomanda di far riposare un’altra ora i biscotti nel frigorifero in modo che restino ben compatti durante la cottura. Mettete la teglia con i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 15,20 minuti. Una volta cotti, togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare. (attenzione a lasciare raffreddare completamente i biscotti senza toccarli fino a quando son solidificati). Una volta fredde si possono assemblare. Fondete il cioccolato a pezzetti, potete farlo a bagno maria oppure come faccio io qualche minuto al microonde, mescolando ogni tanto. Prendete una pallina alla volta e spalmate un pò di cioccolato, quindi copritela con un altro biscotto. Solo quando son ben freddi e il cioccolato duro, son pronti per essere serviti. Disponete i vostri baci di dama senza glutine su un vassoio o un bel piatto di portata per la vostra merenda speciale!   Consiglio: i baci di dama si conservano anche per 1 mese sigillati in scatole di latta oppure biscottiere di vetro. Io li trovo molto belli anche da regalare magari con un pacchettino personalizzato!

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
una tazzina con budino, su un tavolo di legno con a lato un vassoio di argento , una moka di caffè e una rosa gialla

Un budino al caffè che può diventare un dessert al cucchiaio alternativo, da servire ai nostri ospiti magari accompagnato da qualche frollino al cioccolato.

L’amido di mais è un addensante perfetto per i budini e le creme, senza glutine e ideale per gli intolleranti.

Una versione più dolce per i bambini è quella al cioccolato: basterà sostituire il caffè solubile con la stessa quantità di cacao amaro in polvere.

In caso di intolleranza al lattosio, potete prepararlo con una bevanda vegetale.

Con pochi ingredienti si può realizzare la classica merenda veloce e perfetta.

Se cercate altre idee per dessert al cucchiaio provate le ricette del blog:

budino di pane

panna cotta con agar agar

una tazzina con budino, su un tavolo di legno con a lato un vassoio di argento , una moka di caffè e una rosa gialla

budino al caffè

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Ingredienti per circa 5 tazzine di budino:
  • 400 g di latte,
  • 2 cucchiai di caffè solubile ( Nescafé),
  • 2 cucchiai di zucchero semolato,
  • 30 g di cioccolato fondente senza glutine,
  • 40 g di amido di mais.

Procedimento

Scaldare in un pentolino il latte con lo zucchero e il caffè solubile.

Unire il cioccolato fondente spezzettato e far sciogliere.

Non fate bollire ma scaldate continuando a mescolare.

Unite ora l’amido di mais e girate con una frusta a mano il budino a fuoco basso fino a quando comincia a solidificare.

Quando avrete raggiunto la giusta densità e eliminato ogni grumo, versate nelle coppette o nelle tazzine di caffè come ho scelto di fare io.

Prima di servire spolverate con un po’ di cacao zuccherato e per guarnire posate in superficie qualche chicco di caffè.

 

Variante: per i bambini potete fare la versione al cioccolato, sostituendo il caffè solubile con la stessa quantità di cacao amaro in polvere. Una merenda veloce e perfetta!

Consiglio: ottimo da servire agli ospiti come dessert al cucchiaio, per i più golosi anche con un ciuffo di panna.

0 commento
1 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.