Quanto amo quel profumo che si espande dentro casa mentre la pasta frolla cuoce in forno. Come resistere a quel gusto rassicurante dei biscotti che profumano di burro e di nonna. Meglio ancora se sono biscotti lecca lecca farciti di generosa crema alla nocciola o marmellata.
Ecco, questi dolcetti sono un incontro perfetto tra sapori e passioni e dentro al loro guscio fragrante racchiudono un cuore goloso.
Li ho voluti in versione lecca lecca con il bastoncino perché son simpatici da mettere in tavola a colazione, nelle feste e perché no, sono perfetti da regalare ai più piccoli.
Simpatici, creativi e si possono realizzare della forma che più ci piace.
Io ho voluto intagliarli a forma di fiore per fare una tavola di primavera ma per Pasqua potete metterli in tavola nella versione coniglio o uovo.
Si possono riempire da crema alla nocciola, marmellata o anche dei lamponi per contrastare la dolcezza con il sapore acidulo del frutto.
Un po’ di fantasia e dei semplici biscotti di frolla si trasformano in piccole creazioni da personalizzare.
Io nella versione senza glutine ho voluto impastare una frolla all’olio, decisamente più semplice da lavorare e senza bisogno di riposo in frigo.
Si possono però realizzare con la frolla che preferite, come ad esempio una pasta frolla al cacao oppure una delicata frolla alla ricotta.
Come bastoncino potete usare delle stecchette per gelati oppure dei bastoncini per cake pops come ho fatto io.
In alternativa se ne siete sprovvisti potete usare anche degli stecchini di legno.
Per portare in tavola i vostri biscotti lecca lecca infilateli in vasetti pieni di granella o zucchero.
Per vedere altre frolle vi mando alla sezione frolle e crostate.

biscotti lecca lecca farciti
StampaIngredienti
- frolla all’olio realizzata con:
- 300 g farina (per i celiaci o intolleranti al glutine consiglio mix dolci senza glutine oppure mix per frolle),
- 2 uova,
- 100 g zucchero,
- 100 ml olio di semi (io consiglio sempre quello di mais o di girasole)
- scorza grattugiata di un limone biologico. (ottimo anche l’aroma di vaniglia)
- Per il ripieno: crema di nocciole o crema di pistacchi (va bene anche della marmellata)
Procedimento
Preparate la frolla impastando a mano o nel mixer gli ingredienti.
Dopo aver ottenuto un panetto compatto e omogeneo stendete la frolla su una spianatoia infarinata.
La pasta all’olio non ha bisogno di riposare in frigo.
Scegliete una forma che vi piace, io ho optato per dei fiori abbastanza grandi.
Mettete sopra ad un biscotto un cucchiaino di crema al cioccolato e coprite con un altro biscotto.
Sigillate i bordi premendo leggermente oppure con un bastoncino fate dei forellini in modo da unire i due biscotti.
Inserite un bastoncino tra i due biscotti (apposito per cottura in forno oppure uno stecchino di legno).
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15, 20 minuti.
Aspettate il completo raffreddamento prima di toglierli dalla teglia del forno.
Servite in un bicchiere di vetro riempito fino a metà di granella di pistacchio o anche semplice zucchero semolato per far in modo che restino fermi e dritti.
Diventano anche un regalo simpatico da fare ai più piccoli.
Le più creative possono decorarli anche con della glassa.
Consigli :
- Infilate i vostri biscotti lecca lecca in un vasetto di vetro o un bicchiere colmo di zucchero e granella
- Se li regalate, confezionateli singolarmente in sacchettini alimentari trasparenti, ben sigillati per mantenere la fragranza.
- Potete usarli come segnaposto nella vostra tavola facendo diverse forme per ogni commensale oppure legando al bastoncino un cartoncino col il nome dell’ospite.