Home Tags Posts con tag "farina di lenticchie"

farina di lenticchie

una tazza vista dall'alto posata su un tavolo di legno, con intorno biscotti rotondi e tante foglie

Amo stare in cucina. Amo fare dolci: mi fa stare bene. E soprattutto adoro fare i biscotti, di qualsiasi tipo, gusto e forma perché son sempre un conforto.

Sperimento di continuo miscele diverse, mescolando farine naturali tra loro e il matrimonio farina di lenticchie con farina di riso è stato un abbinamento perfetto.

La farina di lenticchie non contiene glutine e si presta all’alimentazione del celiaco.

Essendo un derivato dei legumi, è ricca di proteine, carboidrati e contiene anche le vitamine B1, B2 e B3. Sono inoltre presenti in misura elevata sali minerali come potassio, calcio, fosforo, ferro, zinco.

La farina di lenticchie viene prevalentemente utilizzata per fare primi piatti liquidi, come le vellutate e le creme. Per quanto riguarda gli impasti si presta maggiormente alle preparazioni poco lievitate come il pane in padella, biscotti, crackers ecc.

Io ho deciso di presentarvela miscelandola alla farina di riso per preparare dei deliziosi biscotti dal cuore morbido, arricchiti da gocce di cioccolato.

Credetemi: sono andati a ruba e nessuno è riuscito ad indovinare l’ingrediente segreto.

Io ho realizzato la frolla lavorando gli ingredienti a mano ma se andate meglio potete preparare il vostro impasto con il frullatore.

Versate le farine in una ciotola e mescolatele bene prima di unire gli altri ingredienti.

I biscotti dal cuore morbido si realizzano prelevando un po’ di impasto alla volta e facendo delle palline.

Vanno passate nello zucchero semolato o di canna prima di essere adagiate sulla placca del forno coperta da carta forno.

Grazie al cucchiaino di lievito i vostri biscotti crescono leggermente in cottura formando delle crepe sulla superficie e lasciando il cuore morbido.

I biscotti con la farina di lenticchie e gocce di cioccolato sono ottimi da servire a colazione o merenda ma ideali anche da confezionare come regalino fatto in casa a Natale. Sicuramente farete felici chi li riceve perché potrà gustare un sapore particolare.

Se amate i biscotti vi consiglio di dare un’occhiata a tutte le ricette presenti nella sezione biscotti.

In particolare a :

biscotti al caffè con farina di castagna”,

biscotti al cioccolato fondente”,

biscotti con albicocche secche e mandorle”,

biscotti con farina di teff”,

biscotti da inzuppo”,

biscotti dal cuore morbido”,

biscotti integrali alle mele”,

biscotti alla ricotta”….

 

 

una tazza vista dall'alto posata su un tavolo di legno, con intorno biscotti rotondi e tante foglie

biscotti con farina di lenticchie

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 100 g farina di lenticchie ( le farine magiche),
  • 150 g farina di riso,
  • 1 uovo,
  • 50 g di zucchero, ( più quello per la superficie),
  • 100 g burro morbido,
  • 50 g latte,
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci,
  • gocce di cioccolato oppure della cioccolata fondete in barretta da sminuzzare.

Procedimento

Versate in una ciotola le due farine e miscelatele tra loro.

Unite ora l’uovo, lo zucchero, il burro morbido e il latte.

Amalgamate bene con una forchetta e poi con le mani, inserendo anche il cucchiaino di lievito.

Aggiungete le gocce di cioccolato oppure come ho fatto io delle scaglie di cioccolato fondente tagliato finemente al coltello.

Potete realizzare l’impasto dei vostri biscotti anche al frullatore.

Lavorate fino ad ottenere un panetto compatto e morbido.

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata.

Prelevate un po’ di impasto alla volta e formate delle palline con le mani.

Passatele nello zucchero semolato oppure zucchero di canna.

Disponete i biscotti sulla placca del forno ricoperta da carta forno, leggermente distanziati tra loro perché lieviteranno un po’.

Cuocete a 180 gradi in modalità ventilata per circa 15 minuti.

Lo zucchero in superficie diventerà una crosticina golosa, mentre l’interno sarà friabile e morbido dal primo morso.

Questi biscotti sono ottimi da inzuppo, sia a merenda che a colazione.

Ideali da sgranocchiare a qualsiasi ora della giornata.

Belli anche da regalare a chi amate : basterà disporli in una scatolina di latta o un vasetto di vetro.

 

 

4 commenti
1 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.