Home Tags Posts con tag "farina mix pane"

farina mix pane

un panino tagliato a metà, su un tagliere di marno, un coltello a lato e sullo sfondo altri panini e un canovaccio

Io amante dei piatti della tradizione e delle storie antiche che li accompagnano, mi ritrovo oggi a scrivere la ricetta dei panini hamburger senza glutine per far contenti anche gli adolescenti di casa e qualche richiesta nei social.

E allora eccoli qui, questi panini morbidi, dal sapore dolce, coperti da sesamo e ottimi per essere farciti.

A casa nostra capita spesso che si realizzi come cena una serata di piadine, panini caldi e hamburger dove la fantasia e il gusto personale trionfa.

Ma perché non impegnarsi a fare i panini a casa, rendendoli più sani?

Per l’hamburger prefetto ci vuole il pane perfetto. E il pane perfetto non deve essere la classica pagnotta rustica troppo dura da mordere.

Il panino perfetto è il classico panino al latte che si morde senza eccessiva forza, soffice e che accoglie il gusto della farcia di salse e carne.

La ricetta che vi scrivo oggi è ideale per fare dei panini saporiti, perfetti per essere tagliati e farciti con una buona carne macinata, spezie, bacon, formaggio, pomodoro, insalata e salse.

Provate, non è difficile. Potete far felici anche i vostri ospiti intolleranti al glutine.

Come farina ho usato un mix per pane perché le farine naturali da sole non renderebbero molto.

Ho scelto un mix integrale per pane della @Nutrifree.

L’impasto prevede il latte: ingrediente essenziale per rendere i panini soffici.

Con questa dose vengono circa 5 panini di media grandezza.

Ma ora impastiamo e vi aspetto nei commenti!

 

 

Vi consiglio anche di sbirciare le ricette :

“pane radicchio e noci”,

“focaccia alla ricotta”,

“focaccia veloce”,

“pane alla zucca”.

un panino tagliato a metà, su un tagliere di marno, un coltello a lato e sullo sfondo altri panini e un canovaccio

panini hamburger senza glutine

Stampa
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 400 g farina mix pane integrale @nutrifree,
  • 300 g latte tiepido,
  • 10 g cubetto di lievito fresco,
  • 50 g burro sciolto,
  • mezzo cucchiaino di miele,
  • 1 cucchiaino di zucchero,
  • un cucchiaino di sale,
  • olio extravergine d’oliva,
  • latte e 1 uovo per spennellare i panini
  • semini di sesamo (io ho messo la gemma di riso @black)

Procedimento

Versate in una ciotola il latte tiepido, il miele, lo zucchero e sbriciolate il mezzo panetto di lievito fresco.

Mischiate per bene per fate sciogliere gli ingredienti.

In un’altra ciotola setacciate la farina: è importante perché nei mix si rischia che i vari componenti non siano mescolati bene quindi è sempre meglio setacciare e far prendere aria.

Versate la farina sul liquido e mescolate.

Unite il burro fuso e amalgamante bene prima con la forchetta e poi a mano.

In ultima unite anche il sale e mescolate con vigore.

Sarà un po’ appiccicoso ma la consistenza deve essere ben idratata.

Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente per almeno 4 ore. Trascorso il tempo, l'impasto sarà raddoppiato di volume e molto soffice.

Ora è tempo di fare i panini.

Spolverate il vostro piano lavoro con della farina di riso, prendete l'impasto e lavoratelo con le mani.

Sarà leggermente appiccicoso, aiutatevi sempre con della farina di riso per lavorarlo (farina di riso perché se agglomerate altra farina rischiate di seccarlo troppo).

Prendete un pezzo d'impasto e spianatelo leggermente con le dita dopodiché richiudete all'interno tutti lembi, a portafoglio. Giratelo sotto la parte con le chiusure e lavorate il panetto tra le mani, molto delicatamente, cercando di dargli una forma tonda e gonfia. A bisogno potete infarinarvi le mani con farina di riso.

Con questa dose me ne son venuti 5.

Disponete i panini su una teglia coperta da carta da forno e lasciateli riposare un'ora a temperatura ambiente, sempre coperti da pellicola.

Quando avranno raddoppiato il volume, mettete in una ciotola il tuorlo d'uovo con un po’ di latte e amalgamate bene con una forchetta. Con questo composto spennellate i vostri hamburger e cospargeteli con semi di sesamo o altri semini se avete preferenze.

Cuocete i panini in forno già caldo, ventilato a 180° per 20-25 minuti (per lo statico servirà qualche minuto in più).

Lasciateli raffreddare prima di tagliarli e farcirli.

 

0 commento
2 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.