Home Tags Posts con tag "formaggio asiago"

formaggio asiago

uno strudel su un talgiere di marmo con attorno del radicchio, delle noci, pere e del vino

Lo strudel salato invernale con radicchio, pere, noci e formaggio asiago è piaciuto davvero a tutti.

Un antipasto davvero sfizioso, con tutti i sapori e profumi invernali : facilissimo da realizzare. Pochi ingredienti e circa 30 minuti di tempo per portare in tavola un’idea davvero stuzzicante, perfetta per le feste in arrivo.

L’ho realizzato con la pasta brisèe senza glutine confezionata ma potete impastarla a casa oppure preparare lo strudel con della pasta matta o della sfoglia.

 

Per realizzare la pasta matta a casa basterà impastare velocemente a mano o al frullatore :

300 g farina per pane @nutrifree,

200 g acqua fredda,

50 g olio evo o di semi,

mezzo cucchiaino di sale fino,

un pizzico di bicarbonato.

 

Ma ora vediamo come preparare il nostro strudel salato.

Un consiglio : servitelo tiepido con un ottimo vino rosso!

Io ho scelto il Valpolicella superiore @Benazzoli che si abbina perfettamente al mio antipasto.

Una ricetta ideale anche come salvacena.

 

E se vi piacciono le preparazioni salate veloci, non perdetevi anche le altre ricette del blog :

 

torta salata con bruschi

torta salata al vino con radicchio”

torta salata con prosciutto e fichi”

“torta salata con radicchio e zucca

uno strudel su un talgiere di marmo con attorno del radicchio, delle noci, pere e del vino

strudel salato invernale

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • - pasta brisèè, fatta in casa o confezionata
  • - un ceppo di radicchio tardivo
  • - un paio di pere
  • - qualche manciata di noci
  • - formaggio Asiago, circa 50 g
  • - pan grattato
  • - 1 uovo per spennellare lo strudel
  • - un paio di noci di burro
  • - Sale e pepe q.b.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi, in modalità ventilata.

Lavate e tagliate a tocchetti il radicchio e mettetelo da parte.

Lavate le pere e tagliatele a cubetti.

In una padella fate sciogliere un paio di noci di burro.

Fate appassire il radicchio, insieme alla pera. Salate e pepate, fate cuocere per circa 5 minuti, mescolando.

Preparate la vostra pasta brisèe.   Io ho scelto una pasta brisèe confezionata e senza glutine.

Stendetela e spolverate con qualche cucchiaiata di pan grattato ( questo servirà ad assorbire i succhi in cottura).

Mettete al centro il composto di pere e radicchio intiepidito.

Aggiungete le noci spezzettate e il formaggio Asiago tagliato a quadratini.

Se gradite potete aggiungere un altro formaggio, ad esempio la scamorza.

Chiudete la pasta a portafoglio, sigillando bene i bordi.

Chiudete bene anche le estremità.

Sbattete a parte in una ciotola l’uovo e spennellatelo sulla superficie del vostro strudel.

Fate dei tagli in modo da far fuoriuscire il vapore che si formerà in cottura.

Infornate lo strudel nel forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.

Vedrete il vostro strudel dorare.

Servitelo tiepido con un ottimo vino rosso!

Io ho scelto il Valpolicella superiore @Benazzoli che si abbina perfettamente al mio antipasto.

Idea perfetta anche come salvacena.

0 commento
1 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.