Il profumo di zucchero e cannella per me rappresenta l’amore.
È uno dei tanti profumi dell’infanzia che mi porto avanti come tradizione, dalla mia mamma e dalla
mia nonna …
Infondo fare gli gnocchi insieme è un po’ una magia….
Insegnare ai bambini come tagliare a misura uguale tutti i cilindretti e poi passarli sulla forchetta,
non troppo forte, non troppo lieve….
Quella giusta delicatezza che serve in tutte le cose……
Metterli poi disposti tutti in fila, sopra il tavolo di legno e contare quanti più o meno ce ne saranno
per porzione …..
Tuffarli nell’acqua bollente salata e aspettare di vederli salire in superficie come d’incanto….
E poi quel condimento che ha il gusto di famiglia: abbondante passata di pomodoro, tanto grana
padano grattugiato, qualche cucchiaio di cannella e zucchero a piacere….
E io , da tradizione, preparo da sempre il formaggio grattugiato a parte nella fondina, già cosparso
di cannella e zucchero.
I miei gnocchi sono alla ricotta, leggeri e facili da fare… Adatti a chi come me non ha il tempo e la
pazienza di bollire le patate.
Vi lascio la dose per 4, ma se siete una famiglia numerosa come noi, raddoppiate tranquillamente
la dose.

Gnocchi di ricotta con zucchero e cannella
StampaIngredienti
- 500 g ricotta,
- 1 uovo,
- 300 g farina (per i celiaci mix pasta glutenfree)
- Per il condimento:
- passata di pomodoro,
- grana o parmigiano,
- cannella in polvere,
- zucchero a piacere.
Procedimento
Lavorate bene in una ciotola con la forchetta la ricotta e l'uovo.
Aggiungete poi la farina e terminare la lavorazione con le mani.
Prelevate un po' di impasto alla volta per fare dei cilindri sulla spianatoia infarinata.
Tagliate gli gnocchi tutti uguali e passateli sulla forchetta uno alla volta facendo una leggera
pressione col pollice in modo da conferire da un lato la classica rigatura.
Nel frattempo fate bollire in una pentola abbondante acqua salata e in una padella a parte
scaldate la passata di pomodoro.
Versate gli gnocchi nell’acqua bollente, aggiungendo anche un cucchiaio di olio d’oliva per evitare
che si attacchino.
Gli gnocchi son pronti quando vengono in superficie.
Scolateli e conditeli con la passata, spolverateli con zucchero ,cannella e parmigiano a piacimento.
Io abbondo, vi assicuro che il risultato è strepitoso.