Home Tags Posts con tag "pan di spagna"

pan di spagna

due torte di compleanno, una al cioccolato in primo piano,l'altra con frutti rossi sullo sfondo,sopra piatti bianchi su un tavolo di legno

Ieri era il quindicesimo compleanno dei miei gemelli. Da sempre realizzo due torte di compleanno diverse, come sono diversi i loro gusti, sogni, desideri, progetti, caratteri, sfide…

Ormai mi conoscete e anche nelle occasioni speciali amo la semplicità dall’effetto wow.

Io son quella che adora la praticità ma cura ogni dettaglio.

Sono quella incapace di usare la sac a poche se non per le cose basilari, sono quella che ama le ricette con pochi ingredienti ma che sanno stupire; sono quella che preferisce le torte rustiche ma che si diverte a servirle vestite a festa.

Ed ecco qui per voi due torte semplicissime per un compleanno speciale.

Le preparazioni sono veloci, facili e sapranno sicuramente stupire i festeggiati e i vostri ospiti se vi concentrerete sulle decorazioni.

La base è un semplice pan di spagna che trovate nella mia ricetta “ pan di spagna”.

Le creme sono con una base di panna arricchita di mascarpone per diventare una cream tart bianca da decorare con frutta; l’altra da mescolare con cioccolato fondente fuso per accogliere una cascata di cioccolatini per gli amanti del cacao.

Ma ora vediamo insieme come preparare queste due torte di compleanno.

Se vi piacciono le mie torte delle feste semplici ma di effetto vedete anche le ricette :

torta cioccolato e frutta”,

torta panna e fragole”,

torta paradiso alle fragole” … e tante altre nella sezione torte delle feste.

due torte di compleanno, una al cioccolato in primo piano,l'altra con frutti rossi sullo sfondo,sopra piatti bianchi su un tavolo di legno

torte di compleanno

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 3.4/5
( 5 voted )

Ingredienti

  • Per il pan di spagna di una base :
  • 4 uova a temperatura ambiente ,
  • 120 g di zucchero a velo ( vi raccomando sempre con l’indicazione senza glutine ) ,
  • buccia di limone grattugiata o un cucchiaino di liquore,
  • 60 g amido di mais
  • 60 g farina di riso .
  • ( in alternativa 120 g di farina di riso o mix per dolci senza glutine) .
  • Per la crema bianca :
  • 200 g panna fresca liquida per dolci,
  • 250 g mascarpone,
  • 90 g zucchero ( da omettere se usate la panna liquida già zuccherata)
  • Per la crema al cioccolato :
  • 250 g di panna liquida per dolci già zuccherata,
  • 150 g di cioccolato fondente (io ho scelto 60 %),
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere ( facoltativo)
  • Le bagne per le basi :
  • un po' di succo di frutta per la torta alla frutta.
  • Un po' di caffè e del rum per quella al cioccolato

Procedimento

Prepariamo il pan di spagna, preriscaldando il forno a 170 gradi modalità statica.

Montare uova e zucchero a lungo in una ciotola, circa 10 minuti, fino a quando il composto diventa gonfio e spumoso.

Potete usare la planetaria o delle fruste elettriche. L’importante è lavorarlo a lungo.

Quando il composto sarà diventato gonfio e biancastro, aggiungere l’aroma e la farina setacciandola e mescolando delicatamente dall'alto verso il basso, per incorporare il tutto alle uova senza smontarle.

Versare l'impasto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato, diametro 24 cm.

Cuocere circa 20, 30 minuti a 170 gradi nel forno preriscaldato.

Vi raccomando di fare la prova stecchino non prima di 20 minuti, se diventa troppo dorato coprite con un foglio di alluminio.

Ora preparate la seconda base.

Dopo aver sfornato le due basi, lasciate raffreddare e preparate le creme.

Per la cream tart bianca :

montate a neve in una ciotola capiente la panna liquida fredda da frigo già zuccherata o arricchita con zucchero a velo insieme al mascarpone. Quando avrete ottenuto un composto sodo e gonfio, mettete in frigo.

Per la mousse al cioccolato :

Spezzettate il cioccolato fondente e fondetelo a bagno maria oppure come faccio io al microonde in una scodella.

Lasciatelo intiepidire mescolandolo ogni tanto.

Montate in una ciotola capiente con le fruste elettriche la panna liquida già zuccherata, bel fredda da frigorifero.

Dopo aver ottenuto un composto ben fermo e solido, aggiungere a filo il cioccolato fuso freddo continuando a montare con le fruste. Aggiungete anche i 2 cucchiai di cacao amaro in polvere.

Otterrete un composto ben sodo.

Adesso riprendete le due basi e preparate le bagne.

La base che decorerete con la crema tart bianca bagnatela con del succo di frutta a vostro piacimento allungato con acqua.

La base che userete da farcire con la crema al cioccolato vi consiglio di bagnarla con del rum allungato di acqua oppure del caffè.

Prendete le creme e riempite due sac a poche.

Farcite una torta alla volta.

Il procedimento è lo stesso. Basterà fare delle palline non mettendo la bocchetta sull'estremità della sac a poche. Se siete pratiche potete fare ciuffetti con boccucce a fiore o quella che preferite.

Io ho riempito ogni spazio in modo da ricoprire tutta la base.

Ora decorate a fantasia:

decorate la torta cream tart bianca con tanta frutta fresca: io ho scelto fragole, mirtilli e ribes.

Decorate la torta di mousse al cioccolato con tanti cioccolatini e una spolverata di cacao amaro.

Liberate la vostra fantasia e creatività.

Ogni torta deve essere unica e dedicata, personalizzata per i vostri festeggiati!

 

 

 

0 commento
2 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
torta di panna alta sopra un alzata di vetro, vista di lato , con fragole sopra e delle rose posate sul tavolo con un pizzo

Ogni occasione ha bisogno di un dolce speciale e oggi per la festa della mamma ho scelto di realizzarne uno che rappresentasse un po’ la mia.  Niente effetti speciali, niente decorazioni complicate ma un inno di semplicità, eleganza, delicatezza, candore e bontà.  Perché la mia è proprio così.

Questo dolce è molto facile da realizzare, con il suo triplo strato di pan di spagna e farcia di crema al mascarpone, panna e fragole. Una felicità per gli occhi e per il palato, vi assicuro che oggi in tavola è piaciuta proprio a tutti.

Si prepara in breve tempo, meglio se il giorno prima della festa, con pochi ingredienti e potete decorarla a vostro piacimento sbizzarrendo la vostra fantasia. Io amo realizzare il pan di spagna in modo semplice, senza lievito , senza glutine e il risultato é una nuvola soffice e dolce.   

Non scordatevi di dosare nell’impasto pensieri positivi, gioia e tanto amore!  

( vi consiglio la ricetta del mio pan di spagna )

torta di panna alta sopra un alzata di vetro, vista di lato , con fragole sopra e delle rose posate sul tavolo con un pizzo
Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Pan di spagna semplice ( vedi nella mia ricetta del pan di spagna )
  • Per la crema prendete:
  • 500 g mascarpone,
  • 500 g panna liquida nel banco frigo,
  • 100 g zucchero a velo ( vi raccomando di guardare sempre che sia presente l'indicazione senza glutine).
  • Fragole per farcitura e decorazione.

Procedimento

Prendete una ciotola capiente e inserite il mascarpone, la panna liquida e lo zucchero a velo.

Montate bene e con pazienza con l'aiuto di fruste elettriche fino a quando il composto diventa compatto.

Fate riposare in frigo a rapprendere mentre tagliate il pan di spagna in tre dischi.

Posizionate il primo disco su un’alzata oppure un piatto da portata, fermandolo sotto con un po’ di crema.

Cominciate a farcire con una parte di crema e pezzetti di fragole , se vi piacciono potete aggiungere anche gocce di cioccolato.
Coprite con il secondo strato e spalmate ancora crema e fragole. Componete anche il terzo strato e rifinite in superficie e tutto intorno con la crema restante, livellandola con una spatola in modo che sia ben liscia. Ora lasciatela rapprendere in frigo per qualche ora prima di decorarla e servirla.

Volendo potete trasferire la crema rimanente in una sac-à-poche e con una bocchetta a stella creare delle decorazioni su tutto il perimetro della torta.

Non vi resta che portarla in tavola e festeggiare !

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.