Home Tags Posts con tag "pasta sfoglia"

pasta sfoglia

visione dall'alto di una fetta di torta su un piattino con forchetta e biscotto, di lato un plumcale con mele, mele intere gialle e una mezza mela

È iniziato un nuovo anno, ricco di speranza nel cuore. È iniziato con il cielo grigio, il freddo e la pioggia ma la voglia di stare insieme a casa tra i profumi di famiglia. Oggi ho sfornato una sfoglia di crema e mele perché come dice sempre il mio papà: la crema è sempre un ottimo rimedio per le giornate grigie.

Stanchi di pandori e panettoni, mandorlati e torroni, non potevamo però farci mancare una colazione dolce e profumata da condividere.

La sfoglia di crema e mele è un dolce veloce da realizzare e servono davvero pochi ingredienti.

Di certo in questi giorni di festa non mancheranno nel vostro frigo una pasta sfoglia, del latte, delle uova, mele e dei biscotti da inzuppo. In alternativa potete usare anche del pandoro o del panettone avanzati.

Questo dolce si realizza con uno stampo da plum-cake.

Per apprezzare il gusto della crema e delle mele io consiglio di servirlo ancora tiepido ma i miei figli lo adorano di più freddo il giorno dopo.

Va conservato infatti in frigorifero.

Vediamo come prepararlo insieme.

E se vi piacciono i dolci con le mele andate a vedere anche le ricette di :

torta di mele senza burro

torta di mele, mascarpone e grano saraceno”,

strudel di mele e fiori di acacia”

… e tante altre che potete trovare nelle varie sezioni.

visione dall'alto di una fetta di torta su un piattino con forchetta e biscotto, di lato un plumcale con mele, mele intere gialle e una mezza mela

sfoglia di crema e mele

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • rotolo di pasta sfoglia rettangolare senza glutine,
  • ( 500 ml di crema facile)
  • 2 o 3 mele,
  • biscotti tipo savoiardi o Pavesini, ( io ho usato gli Inglesini dell’ @Ingleseglutenfree)
  • succo di frutta per la bagna dei biscotti,
  • 2 cucchiai di zucchero semolato,
  • zucchero a velo per spolverata finale.
  • Per la crema facile:
  • 2 uova,
  • 500 g latte,
  • buccia di limone grattugiata,
  • 50 g di amido di mais o farina di riso,
  • 100 g zucchero a velo.

Procedimento

PREPARIAMO LA CREMA FACILE:

Scaldate il latte in un pentolino.

Sbattete a parte in una ciotola con la frusta, le uova con lo zucchero a velo e la buccia grattugiata di limone.

Aggiungete la farina al composto di uova mescolando.

Incorporate il latte molto caldo continuando ad amalgamare con la frusta per evitare la formazione di grumi.

Trasferite tutto il composto in un pentolino e procedete con temperatura moderata mescolando, senza far bollire, fino a quando si addensa. 

A crema pronta, versatela in una ciotola.

 

PREPARIAMO IL DOLCE:

Prendete lo stampo da plum-cake e foderatelo con la sfoglia rettangolare.

Sul fondo della sfoglia ponete i biscotti e bagnateli leggermente con il succo di frutta.

Io ho scelto di inzupparli leggermente nel succo di mela.

Versate la crema sopra la base di biscotti.

Prendete le mele, lavate e sbucciate.

Tagliatele a fettine e posatele sulla crema in fila.

Ora chiudete verso l’interno i bordi della sfoglia lasciando però la parte centrale scoperta.

Cospargete la superficie con un paio di cucchiai di zucchero semolato.

Serviranno per rendere il vostro dolce più goloso, con una crosticina croccante.

Chi desidera può aggiungere anche la cannella in polvere alle mele.

Un’alternativa è di unire anche delle gocce di cioccolato.

 

Cuocete il vostro plum-cake di sfoglia di crema e mele, in forno preriscaldato circa 30 minuti a 180 gradi.

 

Facile e di grande effetto, credetemi.

Vi aspetto nei commenti e nel mio profilo Instagram.

 

 

 

Consiglio:

Questa sfoglia di crema e mele è ottima servita tiepida e con una spolverata abbondante di zucchero a velo.

È buonissima anche servita come dessert freddo, se tenuto in frigorifero.

Se non lo consumate interamente in giornata, questo dolce va conservato in frigorifero.

 

Varianti:

La sfoglia di crema si può realizzare anche in versione crema al cioccolato e pere.

Basterà aggiungere un paio di cucchiai di cacao amaro alla crema facile e sostituire le mele con le pere.

 

 

 

 

 

2 commenti
1 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy