Home Tags Posts con tag "vegano"

vegano

Domenica di riposo e coccole, di addobbi natalizi sparsi per casa e pronti per essere posizionati e il profumo che arriva dalla cucina di biscotti nel forno.  Ieri la colazione domenicale è stata di biscotti al cocco vegani e senza glutine.

Non amo le ricette senza uova e burro, anche se spesso uso l’olio come sostituto. Sono una tradizionalista, una goduriosa e adoro le frolle classiche ma ogni tanto mi metto alla prova con delle novità.

Mi piace sperimentare ricette nuove e devo dire che questi biscotti, anche senza uova, son venuti ottimi.

Quindi se siete alla ricerca di un regalo homemade da fare ad un amico vegano, questi biscotti sono ideali.

È una ricetta semplice, da ciotola come dico io, e ingredienti da mescolare tutti insieme con le mani.

La consistenza di questa frolla è morbida, si può lavorare al mattarello per intagliare i biscotti con le formine ma se non riuscite a stenderlo bene perché si sbriciola leggermente, potete optare per realizzare delle palline e schiacciarle sulla taglia del forno foderata da carta forno.

I miei figli li hanno graditi con una ganache al cioccolato: una variante golosa che si sposa benissimo con il sapore del cocco.

Prendete l’abitudine di preparare i biscotti che più vi piacciono e teneteli in casa per ogni evenienza: a colazione per tutta la famiglia, a merenda per i bambini, come dolce coccola insieme al caffè a qualsiasi ora e, devo ammetterlo, a noi piacciono anche da sgranocchiare davanti la tv la sera.

Accendete il forno, prendete una ciotola e iniziamo.

Se vi piacciono i miei biscotti provate anche:

biscotti al caffè con farina di castagna

biscotti dal cuore morbido

biscotti di ricotta senza burro

biscotti da inzuppo

biscotti integrali alle mele

 

In foto tagliere Fentmarmi

Biscotti al cocco vegani e senza glutine

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.0/5
( 7 voted )

Ingredienti

  • 150 g farina mix dolci,
  • 100 g farina di cocco,
  • 70 g zucchero semolato o di canna,
  • 60 g olio di semi di girasole,
  • 60 g acqua tiepida,
  • (facoltativo mezzo cucchiaino di lievito dolci)

Procedimento

Prendete una ciotola e mescolate le due farine.

Unite lo zucchero e amalgamate bene con i liquidi, acqua e olio.

Lavorate bene l’impasto fino a formare una palla omogenea e compatta.

Fate riposare in frigorifero 15 minuti avvolta da pellicola.

Trascorso il tempo riprendete la vostra frolla senza uova e burro e stendetela in una spianatoia infarinata.

Potete intagliare le vostre forme preferite di biscotto.

Io ho preferito realizzarli classici rotondi.

Questi biscotti vegani cuociono 15 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.

Io ho voluto glassarli con ganache al cioccolato, realizzata sciogliendo cioccolata fondente in un pentolino con la stessa quantità di panna fresca per dolci.

Quando realizzate la ganache mescolate a fuoco medio i due ingredienti fino a raggiungere una cremina di cioccolata senza grumi.

La ganache si addensa raffreddandosi.

Se ne tenete da parte un po' basterà riscaldarla di nuovo per renderla ancora liquida.

 

Lasciate un commento e se li rifate scrivetemi !

 

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
una torta rotonda su un piatto e una fetta in primo piano

La primavera in arrivo, la temperatura più mite, i prati in fiore e la voglia di preparare la tavola all’aperto, sotto gli alberi in giardino o in terrazza.  Io adoro arricchirla con mazzolini di campo, oppure semplici pratoline infilate nei rametti di rosmarino. E per creare un’atmosfera più country amo ritagliare della iuta come sottopiatti.  Basta poco per creare in semplicità l’atmosfera ….

Utilizzo le ultime arance in dispensa per servire una delizia fresca da servire come dolce di fine pasto oppure da condividere come merenda a metà pomeriggio….

Potete realizzare questo dolce con calma il giorno prima perché è più buono da mangiare fresco da frigo.

Per realizzare questa ricetta, seguite le istruzioni della pasta frolla all’olio.

una torta rotonda su un piatto e una fetta in primo piano

Crostata con crema vegana all'arancia

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • frolla all’olio (vedi preparazione nelle frolle “frolla all’olio" ),
  • Per la crema vegana all’arancia:
  • 500 ml di spremuta di arancia rossa,
  • buccia grattugiata,
  • 100 g di zucchero,
  • 50 g di amido di mais.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità statica.

Prendete la frolla all’olio e stendetela con il mattarello oppure direttamente su uno stampo da crostata ( io ho usato uno stampo a cerniera da 22,24 cm ricoperto alla base da carta forno).

Quando si cuoce un guscio di frolla, ricordate di mettere sempre sulla superficie un foglio di carta forno coperto da legumi secchi o riso.

Dopo aver sfornato la frolla, lasciate sempre raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.

Mentre si raffredda, potete preparare con calma la crema all’arancia.

Spremete delle arance fino ad ottenere 500 ml di spremuta.

Aggiungete lo zucchero e l’amido di mais e mescolate a freddo con una frusta.

Passate il composto in un pentolino e addensate sul fuoco continuando a mescolare.

 A crema pronta lasciate intiepidire un po’ prima di versarla sul guscio di frolla.

Questa crema è ottima anche come dessert al bicchiere per degli ospiti vegani.

 

 

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.