Torta di mele e more senza glutine

La torta di mele e more senza glutine è facile, buona e profuma di autunno. E’ un classico della cucina italiana che non si può non saper fare! Questa ricetta è perfetta in ogni momento del giorno, dalla colazione alla cena. Si realizza in un attimo, mescolando a pastella pochi ingredienti.

Le polveri senza glutine scelte sono la neutra e delicata farina di riso e la impalpabile fecola di patate che dona sofficità al dolce.

More e mele sono aromatizzate dalla cannella, ma in alternativa potete scegliere di sostituire dalla buccia grattugiata di un limone biologico.

Ho usato uno stampo piccolo da 20 cm.

Se amate le torte di mele trovate nel blog anche:

torta di mele, mascarpone e grano saraceno” , “torta di mele, farina di mandorle e cacao” , “strudel di mele“,

sfoglia di crema e mele”,

budino di pane e mele

 

Vi aspetto nella mia pagina Instagram e nei commenti!

 

Buona preparazione…

Monica

torta di mele e more senza glutine

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 1 mela grande,
  • 1 vaschetta di more,
  • 150 g di zucchero,
  • 1 uovo,
  • 100 g di farina di riso,
  • 50 g di fecola di patate,
  • 100 g di latte,
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere,
  • 1 bustina di lievito per dolci .
  • (controllate che ogni farina e lievito presenti la dicitura senza glutine)

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi, in modalità ventilata.

Lavorate in una ciotola lo zucchero e l’uovo, semplicemente con una frusta a mano.

Aggiungete un po’ alla volta la farina alternandola con il latte in modo da ottenere una pastella morbida.

Unite il lievito e la cannella in polvere.  Se non amate la cannella, potete sostituire con buccia di limone grattugiata oppure una fialetta del vostro aroma preferito. Amalgamate il composto e versatelo in una tortiera da 20 cm foderata da carta forno.

Infilate nella torta le fettine di mela e le more. Cospargete un cucchiaio di zucchero semolato sulla superficie.

Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per circa 30, 40 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura.

 

Consiglio: la torta di mele e more è ottima a colazione oppure a merenda, ma anche servita come dessert agli ospiti se accompagnata da una pallina di gelato o crema allo zabaione.

Related posts

Fugassa veneta con farine naturali

castagnole senza glutine

ciambella variegata al cacao

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Privacy Policy