Torta di ricotta e pesche

Questa ricetta nasce come sempre dall’esigenza di usare quel che c’è in dispensa. La torta di ricotta e pesche senza burro è davvero facile, veloce ed è ottima come fine pasto leggero o da servire nelle merende all’aperto al suono delle cicale.

L’anno scorso è stata la ricetta che ha avuto più successo in assoluto nella mia pagina Instagram, una delle torte più gradite e rifatte dai miei followers.

Per realizzare la torta di ricotta e pesche bastano davvero pochi ingredienti da mescolare con la frusta in una ciotola. Poco più di mezz’ora di forno basteranno per sfornare il vostro dolce, ideale per la mattina a colazione o a merenda. Come fine pasto io adoro servirlo freddo da frigorifero, accompagnato anche da una pallina di gelato e qualche ribes rosso sopra a guarnire.

Ho scelto di usare la farina di riso, che rende gli impasti soffici e ha un gusto delicato che non altera il sapore delle pesche.

In alternativa potete usare un mix dolci senza glutine, oppure mescolare la fecola di patate con un altro tipo di farina a vostro gradimento.

Il consiglio è sempre quello di fare la prova stecchino trascorsi i 30 minuti di cottura. Se lo stecchino risulta umido prolungare la cottura di altri 5 minuti. Io cuocio queste torte umide di frutta (come le torte di mele) nel forno con modalità ventilata.

Se amate le torte soffici come questa vi consiglio anche le mie ricette :

torta margherita” ,

torta paradiso alle fragole”,

crostata morbida di frutta”,

crostata cheesecake”,

pan di pesche”,

torta di mele senza burro

E tante altre che potete trovare nelle varie categorie

Ma ora vediamo la ricetta della torta di ricotta e pesche senza burro.

torta di ricotta e pesche

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 3 uova,
  • 250 g di ricotta vaccina,
  • 150 g di zucchero,
  • 200 g di farina di riso, ( in alternativa un mix dolci senza glutine )
  • 1 bustina di lievito per dolci ( verificate sempre che porti l’indicazione senza glutine),
  • 3 pesche mature.
  • Buccia di limone grattugiata

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi modalità ventilata.

Montate bene le uova con lo zucchero in una ciotola con una frusta manuale oppure con fruste elettriche.

Aggiungete la ricotta e la buccia di limone grattugiata. ( in alternativa anche qualche goccia di limone).

Alla fine inserite nella ciotola la farina (o il mix di farine scelto) e il lievito.

Quando il composto risulterà omogeneo senza grumi, versatelo in una tortiera da 24 cm foderata da carta forno.

Livellate bene con una spatola l’impasto e infilate a raggiera le fettine delle pesche (io tengo la buccia).

Infornate e cuocete a 180 gradi per circa 35, 40 minuti.

Vi raccomando la prova stecchino dopo i 30 minuti di cottura. Se risulta già asciutto spegnete il forno e lasciate intiepidire.

Lasciate raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo.

Se la servite agli ospiti, decoratela con qualche ribes rosso e una spolverata di zucchero a velo.

Finirà sicuramente in un lampo, ma se ne va avanzata conservatela in frigorifero.

Fatemi sapere!

 

 

 

 

 

 

Related posts

ciambella variegata al cacao

Brownie integrale senza glutine

pancake all’avena

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Privacy Policy