Home Dolci delle feste torta margherita

torta margherita

by Monica Bellin
un dolce rotondo su un'alzata di cristallo, decorato con calle in pasta di zucchero e tante piccole meringhe rotonde.Sullo sfondo delle margherite .

La torta margherita nella tradizione era un dolce delle feste, ecco perché ho deciso di inserirla, malgrado la sua semplicità, nelle torte speciali.

È una torta contadina che si realizza con pochi ingredienti come farina, fecola, zucchero e uova.

 La sua consistenza soffice simile ad un pan di Spagna, la rende ideale per essere farcita o inzuppata. Oggi la ricetta della torta margherita prevede l’aggiunta di lievito e burro o olio come ho preferito io: un segreto della sua bontà sta nella sofficità, grazie agli albumi montati a neve fermissima.

La torta margherita porta questo nome perché probabilmente tagliandola a spicchi, spolverizzando ogni fetta con abbondante zucchero a velo fa contrasto con il suo caratteristico interno giallo, facendola assomigliare al fiore.

Nella tradizione si portava come dono tra famiglie nelle varie occasioni d’incontro e oggi io ho scelto proprio la sua semplicità e la sua storia, per festeggiare il mio anniversario di matrimonio.

18 anni fa splendeva un sole meraviglioso e sembrava estate.

Io avevo un vestito bianco candido con il corpetto di perle, un velo senza pizzi e 3 rose bianche legate da un nastro di raso in mano.

Nulla di più.

Bastava tutto l’amore che avevo dentro e che oggi è molto di più.

“L’amore è una cosa semplice… “ come una torta margherita.

Ho voluto decorarla con la classica abbondante spolverata di zucchero a velo che la caratterizza e poi delle calle fatte a mano con pasta di zucchero.

Per portarla in tavola ho optato per un’alzatina di cristallo e delle meringhette bianche che sembrano perle.

Prendete due ciotole, delle fruste elettriche e prepariamola insieme.

Io ho scelto uno stampo a cerniera da 15 cm per farla più alta, ma la ricetta originale prevede una tortiera da 22,24 cm.

Se desiderate un’altra torta semplice , vedete la mia ricetta della ” torta regina” oppure per un’altra torta vestita a festa ” torta di panna e fragole

un dolce rotondo su un'alzata di cristallo, decorato con calle in pasta di zucchero e tante piccole meringhe rotonde.Sullo sfondo delle margherite .

torta margherita

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 35M fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 4 uova,
  • 150 g zucchero,
  • 100 g farina di riso,
  • 100 g amido di mais o fecola di patate,
  • 5 cucchiai di olio di semi,
  • aroma di limone o quello che più gradite,
  • 1 bustina di lievito per dolci con indicazione senza glutine
  • Zucchero a velo senza glutine per la spolverata finale.
  • pasta di zucchero bianca, gialla e verde per le decorazioni

Procedimento

Preriscaldate il forno in modalità statica a 180 gradi.

In una ciotola sbattete i tuorli con 4 cucchiai di acqua calda e lo zucchero.

Aggiungete l'aroma, l'olio di semi, le farine setacciate con il lievito e continuate a mescolare con le fruste elettriche.

Montate a parte gli albumi a neve, con un pizzico di sale, fino a quando diventano fermissimi.

Aggiungeteli al composto mescolandoli delicatamente dall'alto al basso senza smontarli, con una spatola.

Io ho versato il composto in uno stampo da 15 cm per farla alta ma la ricetta prevede una tortiera da 22, 24 cm.

infornate a 180 gradi per circa 35 minuti, forno preriscaldato.

Fate sempre la prova stecchino dopo i 30 minuti.

 

A cottura ultimata lascate raffreddare prima di toglierla dallo stampo.

Servite con abbondante zucchero a velo.

 

Per le decorazioni in pasta di zucchero :

 

Scegliete sempre della pasta di zucchero senza glutine se siete celaci o sensibili al glutine.

Per realizzare le calle basterà fare una forma a cuore bianca e arrotolarla intorno ad un cono realizzato con la pasta di zucchero gialla, tenendo la punta del cuore verso l’alto.

Le foglie vanno fatte intagliando a mano libera e modellandole quando si posano sulla torta.

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy