Home Torte classiche Torta yogurt e cacao

Torta yogurt e cacao

by Monica Bellin
un contesto vintage con una tazza di thè antica, con fiorellini , a lato due fette di torta al cacao, delle rose rosse e rosa posate e una teiera sullo sfondo con un vassoio di argento

Una semplice e soffice torta yogurt e cacao, delle rose dal profumo inebriante e dei pezzi vintage che amo, piccoli pezzetti di cuore.

Spesso mi viene chiesto come faccio a fare le foto, dove trovo l’ispirazione o la giusta luce.

Ma fatico a rispondere con dritte tecniche perché alla fine io mi baso tutto sul cuore.

Ogni scatto deve emozionarmi, ogni singolo angolino della foto deve parlare di me, ogni immagine deve rispecchiare il mio essere.

Prendiamo ad esempio questo scatto: c’è il vassoio vintage d’argento della mia nonna Iolanda, quello che le era stato regalato dalla mia mamma e che poi è arrivato a me.

Un pezzo di cuore, un oggetto che per me ha un valore affettivo malgrado sia opaco e mi ostini a tenerlo cosi, vissuto.

Ci sono le rose, quelle rose che mia nonna Maria amava e che portano il suo profumo. Maggio mese delle rose, mese del rosario, mese dove un tempo si riempivano i cestini con tanti petali profumati da far spargere alle bambine durante le cerimonie in chiesa.

Anche il centrino fatto a mano all’uncinetto è di mia nonna Maria e faceva parte della sua dote da sposa.

Ci sono le posate vecchie e quella tazza, l’unica rimasta di un servizio inglese di fine 1800… quello non è di famiglia ma porta ugualmente un’emozione importante.

Dopo tanto tempo senza poter fare un’uscita di piacere, ero andata con mia mamma al mercatino vintage che si tiene a Vicenza una volta al mese. Lo avevano interrotto per tanti mesi. In una bancarella mia mamma ha visto questa tazza, l’unica tra un’infinità di altri servizi completi ad attirare la sua attenzione.

“Monica guarda … quella è bella… quella sì, è proprio bella ed è un peccato lasciarla lì”  , indicandomi la tazza.

Completa di piattino per il dolce, un po’ rovinata nel suo profilo d’oro, ma talmente bella ed elegante che non ho potuto non cedere. Eccola lì allora, nello scatto a ricordarmi quel momento, quella scelta, quell’occhiata e quell’ uscita piacevole in una domenica di sole.

Serve altro per emozionare?

Ah sì, c’è la cosa fondamentale: la torta che devo condividere con voi!

Ma come sempre la ricetta e il soggetto passa in secondo piano… perché quello che conta per me è il contorno.

So che per fare la foodblogger dovrei limitarmi a scrivere la ricetta e basta, quello che alla fine interessa a chi si affaccia qui …ma io sono emozioni, sono tanti stati d’animo, sono profumi. Ogni piatto, ogni preparazione, ogni singola ricetta porta con sé tanto e non solo ingredienti e procedimento.

Io voglio farvi arrivare oltre, non solo il semplice piatto. 

Ma ora vi presento questo dolce soffice e goloso, ideale per la colazione o merenda ma anche per un fine pasto se coperta da glassa.

La sofficità è data dallo yogurt e dalla farina di riso miscelata con l’amido di mais.

E’ leggera, senza burro ma allo stesso tempo davvero una coccola per il palato.

Da fare e rifare.

Vi aspetto come sempre nella mia pagina Instagram e nei commenti.

Lasciatemi scritto se vi piacciono le mie ricette.

Se vi piacciono le torte al cacao non potete perdervi:

brownie alle fragole

brownie con farina di mandorle

muffin al cacao

muffin caffè e cacao

un contesto vintage con una tazza di thè antica, con fiorellini , a lato due fette di torta al cacao, delle rose rosse e rosa posate e una teiera sullo sfondo con un vassoio di argento

torta yogurt e cacao

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.0/5
( 6 voted )

Ingredienti

  • 150 g zucchero,
  • 3 uova,
  • 250 g vasetti di yogurt (per me frutti di bosco),
  • 50 g olio di semi di girasole,
  • 200 g farina di riso,
  • 50 g amido di mais,
  • 50 g cacao amaro,
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Procedimento

Realizzare questa torta allo yogurt e cacao è davvero molto semplice. Il composto si prepara amalgamando gli ingredienti tutti al frullatore.

Prima di tutto accendete il forno a 180 gradi, modalità ventilata.

Mettete nel frullatore zucchero e uova, potete aromatizzare con un cucchiaio di liquore.

Unite lo yogurt del vostro gusto preferito: io ho scelto 2 vasetti di yogurt intero ai frutti di bosco.

Aggiungete l’olio di semi e miscelate bene.

Infinte mettete nel mixer la farina di riso, l’amido, il cacao e il lievito per dolci, mescolando per bene fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi.

Potete realizzare il composto anche a mano, in una ciotola, miscelando gli ingredienti con le fruste elettriche.

Prima montate uova e zucchero, unite l' olio e lo yogurt e infine le polveri, farina, amido, cacao e lievito.

Versate l’impasto della vostra torta yogurt e cacao in uno stampo foderato da carta forno oppure imburrato e infarinato. Io ho scelto una tortiera da 24 cm, potete optare anche per uno stampo a ciambella.

Infornate nel forno già caldo e cuocete per circa 40 minuti a 180 gradi. Fate la prova stecchino perché ogni forno presenta tempistiche leggermente diverse.

 

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.