Home Tags Posts con tag "lievito istantaneo"

lievito istantaneo

biscotti rotondi su un piano di legno

I biscotti salati con farina di riso e farina di ceci sono perfetti per un aperitivo o anche per uno spuntino salato durante la giornata.

Sono senza burro e molto facili da realizzare.

Le farine naturali senza glutine scelte per questi biscotti salati sono la farina di riso e la farina di ceci.

Mi piace mescolare queste due farine naturali perché insieme regalano alla frolla una consistenza perfetta da lavorare a mano.

Potete speziare a vostro gradimento i biscotti oppure semplicemente lasciarli neutri e accompagnarli a qualche salsa.

Io ho aggiunto all’impasto e in superficie, un mix di semi.

 

Provate anche altre ricette salate nel blog , ad esempio :

miniplumcake con stracchino e mandorle

torta salata con radicchio

torta salata invernale

 “muffin salati con semi di girasole”

torta soffice con radicchio e zucca” 

e tante altre che potete trovare nella sezione ricette salate.

 

biscotti rotondi su un piano di legno

biscotti salati con farina di riso e farina di ceci

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 100 g farina di riso,
  • 100 g farina di ceci,
  • 1 uovo,
  • 50 g acqua,
  • 50 g olio,
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo,
  • sale q.b.
  • (rosmarino tritato, spezie o mix di semi da aggiungere all’impasto).
  • se non amate queste farine potete sostituire la farina di riso e la farina di ceci con un mix per pane

Procedimento

In una ciotola inserite la farina di ceci e la farina di riso.

Unite l’acqua, l’olio e cominciate a mescolare con una forchetta.

Aggiungete l’uovo e il lievito istantaneo.

Salate a vostro piacimento. Lavorate il vostro composto a mano.

Formate un panetto compatto e morbido, a bisogno aggiungete un po’ di farina di riso.

Infarinate la spianatoia con della farina di riso e stendete il vostro impasto circa 3, 4 millimetri.

Spolverate mattarello e spianatoia. Prima di fare l’ultima passata leggera con il mattarello, cospargete la superficie della vostra frolla salata con granella di pistacchio o rosmarino tritato.

Con l’aiuto di una taglia biscotti realizzate le vostre forme preferite.

Potete semplicemente tagliare con il coltello dei quadrati, come fossero kreakers.

L’importante è punzecchiare ogni biscotto con i lembi della forchetta, in modo da realizzare dei piccoli forellini che impediranno ai salatini di gonfiarsi troppo in cottura.

Poneteli sulla teglia del forno foderata da carta forno.

Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti fino a doratura.

Lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.

Sono degli ottimi salatini da servire come antipasto, ideali per il vostro aperitivo oppure come spuntino salato in ogni ora della giornata.

 

Consiglio: se non amate queste farine, potete sostituire il totale delle polveri (200 grammi) con il vostro mix per pane preferito.

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
un tagliare bianco in marmo con sopra biscotti salati e sullo sfondo una bottiglia di vino con un bicchiere a lato

Le serate estive profumano di aperitivi in terrazza o in giardino al tramonto, con stuzzichini e un buon vino fresco. Stasera voglio condividere con voi questi biscotti salati con farina di riso e farina di ceci, speziati con rosmarino oppure granella di pistacchio per i più golosi.

Si servono con formaggi e affettati, ma anche semplicemente da soli rigorosamente con un buon vino freddo.

E’ ideale ad esempio il pinot grigio della cantina Benazzoli, col il suo colore giallo paglierino e i brillanti riflessi dorati, il suo carattere pulito, fresco e deciso.  Lo sapete che le sorelle Benazzoli hanno immaginato questo vino come una donna adulta, affascinante, con una mente brillante e positiva? Una donna colta che ama viaggiare, spesso da sola ma con un bagaglio pieno di sogni… Agata oltre che un nome femminile e il nome della mia Santa, è pure una pietra preziosa.

Il viaggio nel mondo dei vini e il percorso scelto dalla Cantina Benazzoli con i suoi vini abbinati a personaggi femminili, mi sta entusiasmando davvero tanto e adoro condividerlo con voi….

Insomma stasera aspettiamo la partita dell’Italia con un aperitivo speciale, rinfrescante ed esplosivo.

Le farine scelte naturali senza glutine per questi biscotti salati sono la farina di riso e la farina di ceci.

Ho miscelato altre volte queste due farine naturali perché secondo me insieme regalano all’impasto di frolla una consistenza perfetta da lavorare a mano e poi si sposano bene con i sapori, quello deciso della farina di ceci, con quello più neutro della farina di riso.

Ho deciso di aromatizzare i miei biscotti salati con granella di pistacchio e altri con rosmarino ma potete optare per altre spezie oppure semplicemente lasciarli neutri.

Si conservano come tutti i biscotti in una latta oppure in una campana di vetro…. Ma sicuramente quando li porterete in tavola non avranno vita lunga.

 

E se amate le preparazioni salate , facili e veloci , da gustare come aperitivo, non perdetevi qui nel blog “muffin salati“, muffin al formaggio” , “mini plumcake con stracchino e mandorle” e tante altre nella sezione ricette salate.

Buona serata!

Vi aspetto come sempre nella mia pagina Instagram e nei commenti!

un tagliare bianco in marmo con sopra biscotti salati e sullo sfondo una bottiglia di vino con un bicchiere a lato

biscotti salati con farina di riso e farina di ceci

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 100 g farina di riso,
  • 100 g farina di ceci,
  • 1 uovo,
  • 50 g acqua,
  • 50 g olio,
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo,
  • sale q.b.
  • rosmarino tritato e pistacchio in granella.

Procedimento

In una ciotola inserite la farina di ceci e la farina di riso.

Unite l’acqua, l’olio e cominciate a mescolare con una forchetta.

Aggiungete l’uovo e il lievito istantaneo.

Salate a vostro piacimento. Ora cominciate a lavorare il vostro composto a mano.

Formate un impasto compatto e morbido.

Quando avrete ottenuto un panetto facile da lavorare, infarinate la spianatoia con della farina di riso e stendete il vostro impasto circa 3, 4 millimetri.

A bisogno spolverate mattarello e spianatoia. Prima di fare l’ultima passata leggera con il mattarello, cospargete la superficie della vostra frolla salata con granella di pistacchio o rosmarino tritato.

Con l’aiuto di una taglia biscotti realizzate i vostri biscotti salati.

Potete anche fare le forme semplicemente tagliando con il coltello dei quadrati, come fossero kreakers.

L’importante è punzecchiare ogni biscotto con i lembi della forchetta, in modo da realizzare dei piccoli forellini che impediranno ai salatini di gonfiarsi troppo in cottura.

Poneteli sulla teglia del forno foderata da carta forno.

Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti: dovranno dorarsi leggermente e come sempre sarà il vostro naso a capire quando è arrivato il momento di spegnere il forno.

Togliete la teglia dal forno e lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.

Sono degli ottimi salatini da servire come antipasto, ideali per il vostro aperitivo oppure come spuntino salato in ogni ora della giornata.

 

Consiglio : se non amate queste farine, potete sostituire il totale delle polveri ( 200 grammi) con la vostra farina preferita.

 

0 commento
2 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy