Le madeleine sono pasticcini a forma di conchiglia, perfetti da inzuppare nel thè o da addentare da soli in tutta la loro morbidezza e sono tra i prodotti più noti …
-
-
I muffin con farina di ceci sono profumati e morbidi dolcetti adatti a tutte le stagioni da gustare a merenda o a colazione. Perfetti per chi è celiaco come me …
-
La torta al latte caldo e cacao senza glutine è una nuvola soffice, umida, preparata con ingredienti semplici e facilmente reperibili. La mia in versione a ciambella è coperta da …
-
Una merenda semplice, rustica, sana e con un tocco di creatività. Oggi metto in tavola delle friabili girelle con farina di ceci. La farina di ceci è ricca di vitamine …
-
Oggi metto in tavola una torta rovesciata all’arancia senza glutine. Un dolce soffice, semplice, ma allo stesso tempo coreografico, dalla consistenza morbidissima e dall’intenso profumo di agrumi. L’ho preparato con …
-
I pancake si preparano con latte, farina, uova, burro, zucchero e un po’ di lievito, mescolati fino ad ottenere una pastella abbastanza liquida. Queste focaccine dall’aspetto soffice si differenziano dalle …
-
Lo strudel senza glutine non è difficile da fare e invade la cucina di profumo meraviglioso. Io preferisco mangiarlo tiepido, con un po’ di crema al limone che lo accompagna. …
-
Vi presento le mie crepes senza glutine in versione naturale, da farcire dolci o salate a seconda dei gusti e del momento. Questa è una preparazione tipica di questi giorni, …
-
Al termina di una giornata di sole ma tanto fredda cosa c’è di meglio che starsene nell’atmosfera calda in cucina per sfornare qualcosa che profuma di buono? Stasera metto in …
-
Mancavano le frittelle senza glutine nel mio blog, me lo avete fatto notare in tanti. E così eccomi qui a lasciarvi una ricetta perfetta di queste dolcezze fritte e l’immancabile …