Home Tags Posts con tag "verdure"

verdure

una torta salata sopra ad uno stampo, sul tavolo delle uova

Mi piacciono le torte salate, sono un piatto unico ricco e saporito. Questa si chiama: torta salata fantasia perché potete farcirla a vostro gradimento e con tutta la vostra creatività!

E’ un’idea perfetta da portare alle scampagnate o per arricchire dei buffet primaverili ed estivi. Ho scelto di realizzare questa torta fantasia con la farina di piselli perché dona un’ottima consistenza e sapore. E’ una ricetta presente nel mio libro “Naturalmente senza glutine” al capitolo salati veloci.

Provate anche le oltre 100 ricette proposte nel libro, son tutte di facile realizzazione, alla portata di tutti ed esclusivamente con farine naturali senza glutine in purezza.

 

Se amate le preparazioni salate cercate anche qui nel blog le ricette nel capitolo inerente “ricette salate”. Non scordate di seguire la mia pagina Instagram dove troverete anche tutti i video delle preparazioni.

 

una torta salata sopra ad uno stampo, sul tavolo delle uova

torta salata fantasia

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Ingredienti per uno stampo diametro 24 cm:
  • 3 uova
  • 60 g olio evo più quello per cuocere i peperoni
  • 200 g latte
  • 150 g ricotta da banco frigo
  • 50 g parmigiano o formaggio da grattugia
  • 100 g farina di riso
  • 100 g farina di piselli
  • 70 g amido di mais
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino di sale
  • Verdure a piacere (per me 2 peperoni spadellati, pomodorini, olive, capperi)

Procedimento

Lavate e tagliate a listarelle i peperoni. Scaldate due cucchiai di olio evo in una padella e fate cuocere i peperoni coperti per circa 15 minuti. Una volta cotti lasciate intiepidire. Preriscaldate il forno a 180 gradi. In una ciotola lavorate con una frusta a mano le uova con latte e olio. Unite la ricotta, il formaggio grattugiato e il sale.  Aggiungete le farine con il lievito istantaneo e il sale. Amalgamate bene il composto con metà dei peperoni spadellati. Versate l’impasto in uno stampo foderato da carta forno. Decorate la superficie con i peperoni scelti, i pomodorini tagliati a metà, le olive e i capperi. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura che può variare da forno a forno.

Una volta pronto lasciate intiepidire: servite tiepide o fredda.

0 commento
1 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
piccole galette alle verdure viste dall'alto

Queste piccole galette salate alla curcuma sono una ricetta presente nel mio libro “naturalmente senza glutine” al capitolo ricette salate veloci. Sono facili, colorate e deliziose: un’idea per ricevere gli amici e portare la fantasia in tavola. Le galette sia dolci che salate, sono le soluzioni che più amo perché con una base semplice si può giocare con le farciture ottenendo piccole monoporzioni. Il giallo in questo caso della curcuma regala sapore e colore all’impasto. La farcitura va a gradimento, io ho optato per una base cremosa al formaggio e delle verdure di stagione.

piccole galette alle verdure viste dall'alto

piccole galette salate alla curcuma

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • per la pasta matta:
  • 150 g farina di ceci
  • 100 g farina di riso
  • 50 g amido di mais
  • 150 g acqua
  • 30 g olio evo
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • Sale q.b.
  • Per la farcia:
  • 300 g ricotta
  • 4 cucchiai circa di formaggio da grattugia
  • verdure miste
  • origano e spezie

Procedimento

Preparare la pasta matta : Prendete una ciotola e inserite tutte le polveri. Mescolate con la forchetta e un po’ alla volta versate l’acqua a temperatura ambiente continuando ad impastare con la forchetta o un cucchiaio. Aggiungete la curcuma in polvere,  il sale e l’olio. Continuate ad impastare a mano fino a formare un panetto elastico. A bisogno spolverate con ulteriore farina di riso o amido di mais perché non deve appiccicare.  La pasta matta non ha bisogno di riposo: si può stendere subito con il mattarello su carta forno spolverata da farina di riso. In alternativa si può conservare avvolta da pellicola in frigorifero per qualche giorno. Ora preparate la farcia: In una ciotola amalgamate la ricotta con il formaggio grattugiato. Salate e pepate a vostro gradimento. Stendete l’impasto con il mattarello sulla spianatoia ben spolverata da farina di riso. Potete stenderne un po’ alla volta ottenendo uno spessore di circa 4 millimetri. Con una tazza grande o una piccola ciotola, realizzare le circonferenze delle galette. In ognuna mettete al centro un paio di cucchiaiata di crema di ricotta e formaggio e le verdure scelte. Le mie sono realizzate con zucchine, peperone spadellati, pomodorini e olive. Condite con erbe aromatiche e un filo d’olio prima di infornarle. Cuocete nel forno già caldo a 180 gradi, modalità ventilata 20, 25 minuti. Sono pronte quando i bordi delle galette diventano dorate. Con questa ricetta si ottengono circa 7 mini galette oppure una galette grande da circa 24, 26 cm. Consiglio: se ne avanzano conservatele in frigorifero, coperte e prima di consumarle riscaldatele un minuto al microonde. Variante: provate una versione più invernale sostituendo la pasta matta con quella al vino e farcendo le galette con un ripieno di radicchio, formaggi, zucca, funghi …    

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.