Home Tags Posts con tag "farina di lenticchie rosse"

farina di lenticchie rosse

una pizza in teglia con fiorellini di mozzarella

pizza in teglia

by Monica Bellin

La mia pizza in teglia è genuina, digeribile, leggera e realizzata esclusivamente con farine naturali senza glutine in purezza. Un’altra ricetta semplice e sana, che tutti possono fare. È frutto di tanti esperimenti, varianti e assaggi. A differenza degli impasti realizzati con i mix industriali, ricchi di gomme, questo lievitato non raddoppierà durante il riposo ma crescerà ugualmente creando dei piccoli alveoli. Il risultato sarà una pizza che si stende facilmente con le mani unte di olio e che dopo la cottura resterà sottile e non troppo morbida. Sembrerà di mangiare finalmente la pizza come in pizzeria!

Potete sostituire la farina di grano saraceno con farina di lenticchie rosse o farina di ceci. Vi raccomando di seguire l’ordine degli ingredienti, mettendo l’olio e il sale alla fine. L’unico ingrediente  particolare ma necessario è la polvere di psillio, fondamentale per donare struttura e legare le farine. Ricordatevi che lo psillio in polvere attiva la sua funzione dopo un po’ di tempo quindi mescolate qualche minuto l’impasto per vederlo colloso.

La prima cottura della pizza va fatta con passata di pomodoro e origano, mentre la farcitura si fa in un secondo momento ultimando con altri 10, 15 minuti di cottura in forno.

La mia pizza è realizzata nella teglia classica del forno di casa ecco perché tutti possono farla facilmente!

Nella mia pagina instagram trovate il video reel del procedimento e nei miei due libri  ( “naturalmente senza glutine” e “senza glutine con amore” )le varianti con farina di ceci e farina di lenticchie!

 

 

 

una pizza in teglia con fiorellini di mozzarella
Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 400 g acqua
  • 15 g lievito fresco ( oppure 8 g di lievito secco)
  • 200 g farina di riso
  • 200 g farina di farina di grano saraceno finissima
  • 100 g amido di mais
  • 1 cucchiaio di psillio in polvere (8 g)
  • 3,4 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • passata di pomodoro
  • mozzarelline
  • pomodorini
  • origano

Procedimento

Versate in una ciotola le farine con lo psillio e mescolatele. A parte fate sciogliere il lievito fresco ( o secco) nell’acqua insieme ad un cucchiaino di zucchero. Unite l’acqua alle farine continuando a mescolare. Potete realizzare l’impasto a mano oppure nella planetaria. Quando il composto diventa morbido e colloso, unite l’olio e il sale. Impastate qualche minuto e poi coprite la ciotola con pellicola per alimenti. Lasciate riposare per 2 ore a temperatura ambiente. Trascorso il tempo riprendete l’impasto gonfiato e rovesciatelo sulla carta forno. Con le mani e i polpastrelli bagnati cercate di allargarlo bene fino a formare un rettangolo della dimensione della teglia da forno. In alternativa con lo stesso impasto potete realizzare due pizze rotonde diametro circa 25 cm. Ricoprite la vostra pizza con passata fresca e una spolverata di origano. Infornate nel forno già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti. Trascorso il tempo farcite con mozzarella e gli ingredienti che più vi piacciono e rimettete nel forno a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a quando non sarà dorato il bordo e la mozzarella ben fusa. Io mi son divertita a creare dei fiorellini tagliando a metà dei pomodorini e delle mozzarelle ciliegina. Variante: potete sostituire la farina di grano saraceno con farina di lenticchie rosse, con farina di sorgo oppure con la farina di ceci

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.