Home Tags Posts con tag "formaggio spalmabile"

formaggio spalmabile

una torta con base di biscotti, crema al cioccolato e more, posata su un mobile bianco e dei fiori rosa sullo sfondo

La cheesecake cioccolato e more è una torta golosa e fresca senza cottura, senza glutine e senza uova.

In estate manca decisamente la voglia di accendere il forno ma la torta che vi propongo si realizza in pochi passaggi e a freddo. È davvero semplicissima da fare: basteranno 15 minuti per prepararla e 3 ore di riposo in frigo. E’un dessert perfetto per le vostre occasioni estive!

L’unica raccomandazione in caso di celiachia o intolleranza al glutine è di verificare che i biscotti e il formaggio spalmabile siano certificati. I formaggi di questo genere infatti sono alimenti a rischio e devono riportare la dicitura o la spiga barrata.

I biscotti usati possono essere frollini gluten free confezionati oppure biscotti fatti in casa che non sono più croccanti. Diventa in questo caso anche una ricetta del recupero.

una torta con base di biscotti, crema al cioccolato e more, posata su un mobile bianco e dei fiori rosa sullo sfondo

cheesecake cioccolato e more

Stampa
Tempo di preparazione:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 300 g biscotti secchi senza glutine
  • 150 g burro fuso
  • 250 g ricotta vaccina
  • 350 g di Philadelphia o altro formaggio spalmabile glutenfree
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 200 g cioccolato fondente fuso
  • More fresche

Procedimento

Per prima cosa preparate la base. Frullate i biscotti e mescolateli al burro fuso. Disponeteli su una tortiera da 22 cm schiacciando bene il composto con le mani o il retro di un cucchiaio in modo da compattare. Fate riposare in frigorifero mentre vi occupate della crema. In una ciotola versate il formaggio spalmabile, la ricotta e lo zucchero. Mescolate con le fruste elettriche e unite poi il cioccolato fondete fuso. Create una crema ben amalgamata. Riprendete la base dal frigorifero e versate la crema. Livellate con una spatola e disponete sulla superficie le more fresche. Lasciate riposare in frigorifero minimo 3 ore prima di servire.

E’ una torta perfetta da fare anche un giorno in anticipo. Si conserva circa 3 giorni in frigorifero.

Se non vi piacciono le more potete variare con altra frutta o in alternativa golose gocce di cioccolata.

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
una torta salata con tanti fichi sopra, in secondo piano dei fichi freschi

Gli alberi di fichi dei nonni quest’anno ci stanno regalando tantissimi frutti golosi. Oltre a marmellate, dolci e scorpacciate direttamente dalla pianta, si possono realizzare anche ricette salate. Oggi ad esempio ho portato in tavola una torta salata con prosciutto e fichi.

La base è una pasta facile, ideale sia per le preparazioni salate che dolci.

Con questa dose potete ottenere un panetto voluminoso, perfetto per una torta salata grande da 26 cm. Ma potete anche conservare l’esubero in frigorifero oppure utilizzarlo per realizzare un piccolo strudel come dessert.

Per la farcitura ho scelto uova, formaggio spalmabile, parmigiano, prosciutto cotto e fichi.

Perfetta anche la versione con prosciutto crudo e ricotta.

Vediamo insieme come prepararla.

Se vi piacciono le torte salate, potete trovare nel blog anche la versione con pasta al vino e radicchio.  

Oppure la  torta salata con bruschi e mascarpone

In alternativa vi consiglio per un aperitivo i muffin salati con rosmarino e mandorle. 

O i muffin son semi di girasole.

Fatemi sapere, vi aspetto anche nella mia pagina Instagram!

una torta salata con tanti fichi sopra, in secondo piano dei fichi freschi

torta salata con prosciutto e fichi

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Ingredienti per la pasta matta:
  • 150 g farina di ceci
  • 50 g amido di mais
  • 100 g farina di riso
  • 150 g acqua
  • 30 g olio evo
  • q.b. sale
  • Per la farcia :
  • 4 uova medie oppure 5 piccole,
  • 1 confezione di formaggio spalmabile (se non lo amate va benissimo anche della ricotta),
  • 50 g di parmigiano,
  • sale quanto basta,
  • 200 g prosciutto cotto,
  • circa 6 fichi freschi.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata. In una ciotola lavorate velocemente la farina con l’acqua fredda, l’olio, il sale e il pizzico di bicarbonato. L’impasto deve risultare morbido ma ben elastico. Potete realizzare la pasta anche al frullatore inserendo tutti gli ingredienti e lavorando l’impasto a media velocità. Ultimate la lavorazione a mano aggiustando a bisogno con un po’ di farina.   ( se non avete le farine naturali potete sostituire con un mix per pane ,regolandovi con il liquido). Una volta ottenuto una pasta ben elastica, allargatela su un foglio di carta forno in modo da formare un cerchio. Deve essere spesso circa 3 millimetri.  

Con questa dose si può potete ottenere una torta salata della circonferenza di 24, 26 cm. Se vi resta della pasta in esubero potete usarla per delle tartine oppure un piccolo strudel. Potete conservarla anche un paio di giorni in frigorifero, ben avvolta da pellicola per alimenti.

Ora prepariamo il ripieno. Rompete le uova in una ciotola e lavoratele bene con il formaggio morbido e il parmigiano. Salate il composto a vostro gradimento. Riprendete ora la base della vostra torta salata. Disponete sul fondo il prosciutto cotto. Versate sopra il composto di uova e formaggio. Ora tagliate i fichi a rondelle e disponeteli sulla superficie. Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per circa 35, 40 minuti. Controllate bene la doratura della vostra torta salata, i tempi di cottura possono variare da forno a forno.   Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente prima di servire agli ospiti.  

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.