Gli alberi di fichi dei nonni quest’anno ci stanno regalando tantissimi frutti golosi. Oltre a marmellate, dolci e scorpacciate direttamente dalla pianta, si possono realizzare anche ricette salate. Oggi ad esempio ho portato in tavola una torta salata con prosciutto e fichi.
La base è una pasta facile, ideale sia per le preparazioni salate che dolci.
Con questa dose potete ottenere un panetto voluminoso, perfetto per una torta salata grande da 26 cm. Ma potete anche conservare l’esubero in frigorifero oppure utilizzarlo per realizzare un piccolo strudel come dessert.
Per la farcitura ho scelto uova, formaggio spalmabile, parmigiano, prosciutto cotto e fichi.
Perfetta anche la versione con prosciutto crudo e ricotta.
Vediamo insieme come prepararla.
Se vi piacciono le torte salate, potete trovare nel blog anche la versione con pasta al vino e radicchio.
Oppure la torta salata con bruschi e mascarpone.
In alternativa vi consiglio per un aperitivo i muffin salati con rosmarino e mandorle.
O i muffin son semi di girasole.
Fatemi sapere, vi aspetto anche nella mia pagina Instagram!

torta salata con prosciutto e fichi
StampaIngredienti
- Ingredienti per la pasta matta:
- 300 g farina per pane @nutrifree,
- 200 g acqua fredda,
- 50 g olio evo o di semi,
- mezzo cucchiaino di sale fino,
- un pizzico di bicarbonato.
- Per la farcia :
- 4 uova medie oppure 5 piccole,
- 1 confezione di formaggio spalmabile (se non lo amate va benissimo anche della ricotta),
- 50 g di parmigiano,
- sale quanto basta,
- 200 g prosciutto cotto,
- circa 6 fichi freschi.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata.
In una ciotola lavorate velocemente la farina con l’acqua fredda, l’olio, il sale e il pizzico di bicarbinato.
L’impasto deve risultare morbido ma ben elastico.
Potete realizzare la pasta anche al frullatore inserendo tutti gli ingredienti e lavorando l’impasto a media velocità.
Ultimate la lavorazione a mano aggiustando a bisogno con un po’ di farina.
Una volta ottenuto una pasta ben elastica, allargatela su un foglio di carta forno in modo da formare un cerchio.
Deve essere spesso circa 3 millimetri.
Con questa dose si può potete ottenere una torta salata della circonferenza di 26 cm. Se vi resta della pasta in esubero potete usarla per delle tartine oppure un piccolo strudel.
Potete conservarla anche un paio di giorni in frigorifero, ben avvolta da pellicola per alimenti.
Ora prepariamo il ripieno.
Rompete le uova in una ciotola e lavoratele bene con il formaggio morbido e il parmigiano.
Salate il composto a vostro gradimento.
Riprendete ora la base della vostra torta salata.
Disponete sul fondo il prosciutto cotto.
Versate sopra il composto di uova e formaggio.
Ora tagliate i fichi a rondelle e disponeteli sulla superficie.
Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per circa 35, 40 minuti.
Controllate bene la doratura della vostra torta salata, i tempi di cottura possono variare da forno a forno.
Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente prima di servire agli ospiti.