I muffin ai piccoli frutti son i dolcetti perfetti da preparare in velocità quando si desidera una merenda o colazione sana, senza glutine, buone e fatta in casa. Come tutte le mie ricette serve solo munirsi di una ciotola e una forchetta o frusta a mano. Pochi ingredienti e in un lampo sfornerete una delizia colorata e squisita.
Questa preparazione è in collaborazione con l’azienda italiana Sant’Orsola, una eccellenza che da più di 40 anni ci fa assaporare le varietà più gustose di more, lamponi, ciliegie, fragole, ribes, mirtilli, fragoline e baby kiwi.
Sono un’organizzazione di produttori specializzati nella coltivazione dei piccoli frutti.
Una storia che parte nei primi anni ’70 a Sant’Orsola Terme in Trentino. Negli anni son cresciuti fino a diventare il riferimento italiano per i piccoli frutti, grazie alla preziosa attività del reparto Ricerca & Sviluppo e al lavoro attento e generoso di oltre 800 produttori in tutta Italia.
Sicuramente avrete avuto modo di gustare tanti dei loro prodotti.
Per questa preparazione ho scelto di usare la farina di riso e la fecola di patate. I vostri muffin resteranno soffici per più giorni.
Preparate l’impasto amalgamando bene gli ingredienti tenendo da parte la frutta.
Una volta versato il composto cremoso nei pirottini, riempiendoli appena superata la metà, posate in superficie i piccoli frutti e infornateli.
La vostra colazione o merenda sarà pronta in breve tempo.
Ottimi da portare a scuola o in trasferta adesso che l’anno scolastico è cominciato.
Vediamo cosa serve per realizzarli.
Se vi piacciono i muffin trovate nel mio blog una sezione dedicata.
Provate anche
i “muffin alla zucca”,
“muffin alle carote e mandorle”,
“muffin vegani” e tantissimi altri …
Vi aspetto nella mia pagina Instagram !

muffin ai piccoli frutti
StampaIngredienti
- 3 uova,
- 100 g zucchero semolato o di canna,
- 125 g yogurt, (1 vasetto bianco o ai frutti di bosco)
- 100 g olio di semi di girasole,
- 200 g farina di riso,
- 50 g fecola di patate,
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci,
- lamponi, more, mirtilli.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica.
Potete realizzare l’impasto a mano con la frusta oppure con una semplice forchetta.
In una ciotola lavorate uova e zucchero. Unite lo yogurt.
Aggiungete l’olio. Amalgamate infine la farina di riso, la fecola di patate e il lievito per dolci.
Riempite i pirottini fino a ¾ .
Mettete in superficie i piccoli frutti a vostra scelta.
Infornate a 180 gradi nel forno già caldo, per circa 20 minuti in modalità statica.
Controllate sempre con lo stecchino prima di sfornarli.
Una merenda o una colazione sana, senza glutine, senza burro e con tanta frutta!