Febbraio è il mese dei dolci più goduriosi! Vediamo come preparare in maniera semplice, veloce e senza glutine una ricetta della tradizione. Le castagnole senza glutine !
Non amo molto i dolci fritti, qui nel blog infatti si possono contare in una mano e sono esclusivamente dedicati al carnevale.
Crostoli, Frittelle veneziane e ora le castagnole, che dalle mie parti si chiamano favette.
Vediamo come prepararle con pochi ingredienti glutenfree e senza fatica.
Faranno sicuramente la felicità di grandi e piccini!

castagnole senza glutine
StampaIngredienti
- 300 g farina per dolci Mulino Marello
- 100 g zucchero
- 100 g olio di semi
- 2 cucchiai di latte (se serve a bisogno)
- Mezzo bicchierino di grappa o rum
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 2 uova
Procedimento
Miscelare nella planetaria o mano la farina con lo zucchero e il lievito.
Unire le uova, l’olio, il latte e il mezzo bicchierino di liquore. Impastare fino a formare un panetto morbido ed elastico.
A bisogno regolarsi con il latte o la farina, il composto può variare a seconda della polvere usata o della grandezza delle uova. Formare dei rotolini e tagliare dei gnocchetti lunghi circa 2 centimetri.
Arrotolarli tra le mani in modo da formare delle palline. Scaldare l’olio di semi in un tegame grande circa 22 cm e con i bordi alti. Friggere un po’ di castagnole alla volta, facendole dorare. Posatele sulla carta assorbente e servitele con una spolverata di zucchero a velo.
Buon Carnevale a tutti!