Home Ricette salate la schiacciata di zucca

la schiacciata di zucca

by Monica Bellin
un schiacciata arancione vista dall'alto con degli spicchi tagliati e delle piccole zucche

La schiacciata di zucca è una ricetta veloce e gustosa, perfetta come aperitivo, salva cena o pranzo veloce dal sapore autunnale! Sfiziosa, con la crosticina croccante ma morbida all’interno, facilissima e veloce da preparare. Vi basterà frullare a crudo la zucca, unire gli ingredienti mescolando bene in una ciotola e versare il composto in una teglia. Cuocerà in circa mezz’ora e il profumo sarà un conforto ve lo assicuro.

Provatela e personalizzatela anche con qualche spezia o erbetta aromatica. Sarà apprezzata da tutti. Qui in famiglia io l’ho servita ancora tiepida con affettati e formaggi semi stagionati ed è stato un vero successo. E’ piaciuta a tutti: anche a chi non ama molto la zucca! Tutto il colore e il sapore di questa stagione!

Questa ricetta potete trovarla in versione video reel nella mia pagina Instagram.

Seguitemi per avere consigli e aggiornamenti.

un schiacciata arancione vista dall'alto con degli spicchi tagliati e delle piccole zucche

la schiacciata di zucca

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 300 g zucca cruda
  • 1 uovo
  • 300 g acqua
  • 100 g farina di miglio (ottima la variante con farina di carote)
  • 100 g farina di mais fioretto per polenta
  • 70 g parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio evo
  • Spezie o erbette a gradimento
  • Sale q.b.

Procedimento

Pulire la zucca e tagliarla a pezzi, inserirla nel mixer e frullarla qualche secondo. In alternativa si può grattugiarla. Inserire la zucca frullata in una ciotola, unire l’uovo, il formaggio grattugiato, l’acqua e mescolare. Aggiungere poi le farine, il sale e l’olio. A gradimento si può aromatizzare il composto con spezie o erbette aromatiche. Versare l’impasto in una teglia foderata da carta forno, livellando la superficie. Infornare nel forno già in temperatura a 180 gradi per circa 35, 40 minuti. La schiacciata dorerà in superficie diventando croccante all’esterno ma restando morbida al morso. Ottima se servita ancora tiepida con affettati, formaggi, verdure o salse. Le zucche indicate sono la Delica, la Mantovana o la Hokkaido. Fatemi sapere se la rifate!

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.