Dicembre è arrivato ed è tempo di fare i miei biscotti speziati senza glutine con le farine naturali. Non c’è Natale senza biscotti. La cucina profuma d’arancia, cannella, spezie e l’atmosfera diventa magica. Quando qui a casa si cominciano a sfornare omini di pan di zenzero, significa che manca poco al periodo più bello dell’anno. Vi aspetto come sempre nella mia pagina Instagram con la versione video reel.
E’ l’occasione per far assaggiare le farine naturali senza glutine a tutti, far capire che senza glutine non significa senza gusto! Regalate questi biscotti, confezionati in sacchettini o vasetti di vetro ben sigillati ma ricordatevi di indicare tutti gli ingredienti e la data di preparazione.
Buon mese magico !
Monica

biscotti speziati senza glutine
StampaIngredienti
- 80 g burro
- 80 g zucchero
- 1 uovo e un tuorlo
- 100 g farina di riso
- 50 g fecola di patate (oppure tapioca)
- 50 g farina di castagne
- 1 bustina di aroma fiordarancio (oppure buccia grattugiata di agrumi bio)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di noce moscata in polvere
- con questi ingredienti si possono realizzare circa 30 biscotti piccoli
Procedimento
Mettete tutti gli ingredienti insieme in una ciotola e impastateli prima con una forchetta e poi con le mani, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgete la frolla con pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero 30 minuti. Trascorso il tempo spolverate la spianatoia con farina di riso o amido e stendete la frolla con il mattarello. Tagliate le forme dei biscotti e posateli sulla carta forno. Fateli cuocere nel forno già caldo a 180 gradi per circa 15 minuti. Lasciateli raffreddare prima di decorarli o metterli nella biscottiera. Consiglio: Questa frolla è perfetta anche per una crostata. Potete realizzare la frolla e tenerla in frigo anche un paio di giorni prima di stenderla, ricordatevi però di toglierla dal frigorifero 20 minuti prima di usarla. Se volete fare dei biscotti da appendere all’albero, forate l’estremità alta usando uno spiedino di legno prima di infornarli. I biscotti speziati sono un’idea regalo sempre gradita, ricordatevi però di confezionarli in sacchetti alimentari o vasetti di vetro sigillati e indicare sempre ingredienti e data di confezionamento. I biscotti fatti in casa possono durare anche 3 settimane se conservati in contenitori appositi, come quelli di vetro, di latta, a chiusura ermetica.