Home Biscotti Biscotti pere cacao e farina di castagne

Biscotti pere cacao e farina di castagne

by Monica Bellin
una tazza vintage piena di the vista dall'alto con a lato piattino di biscotti, pere e un cucchiaino

I biscotti pere cacao e farina di castagne e con farina tapioca a casa mia piacciono davvero a tutti.

Li trovate inseriti nel blog anche nella sezione “idee per Natale” ma sono ottimi da proporre per tutta la stagione delle pere.

Golosi e perfetti sia come colazione che come merenda, sono senza glutine e senza burro.

Ho miscelato per questi biscotti la farina di castagne e la farina tapioca, che regalano all’impasto la giusta consistenza e un sapore che si sposa benissimo con il cacao.

In alternativa potete usare il vostro mix dolci preferito o la vostra farina ma attenti a dosare un po’ per volta la polvere perché ogni farina assorbe i liquidi in maniera diversa seccando l’impasto.

Per una versione più golosa potete unire agli ingredienti qualche manciata di gocce di cioccolato.

Ai celiaci raccomando di controllare sempre l’idoneità delle farine naturali e anche del lievito:

 ogni polvere deve riportare la dicitura senza glutine o il nostro simbolo di fiducia della spiga barrata.

Se vi piacciono i biscotti morbidi vi consiglio di provare anche le ricette:

biscotti morbidi alle mandorle”

biscotti morbidi”

biscotti al mandarino

Vi aspetto nella mia pagina Instagram e grazie a chi lascerà qui sotto un commento.

Monica

una tazza vintage piena di the vista dall'alto con a lato piattino di biscotti, pere e un cucchiaino

biscotti pere cacao e farina di castagne

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 1 uovo,
  • 150 g zucchero di canna o semolato,
  • 100 g olio di semi,
  • 100 g farina di castagne,
  • 100 g farina di tapioca,
  • (oppure 200 g di mix dolci senza glutine),
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere,
  • 2 pere tagliate a pezzetti,
  • mezza cucchiaio di lievito per dolci,
  • per aromatizzare un cucchiaio di rum.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità ventilata. In una ciotola lavorate con una forchetta l’uovo, lo zucchero e il rum. Unite l’olio di semi. Aggiungete la farina di castagne, amalgamatela un po’ per volta, incorporando anche la farina di tapioca, il cacao amaro in polvere e mezza bustina di lievito per dolci (se siete celiaci vi raccomando tutte le polveri, compreso il lievito, devono riportare la dicitura senza glutine o avere la spiga barrata). Amalgamate bene gli ingredienti, prima con la forchetta e poi lavorando la frolla con le mani. Deve risultare una pasta morbida, può essere di consistenza diversa in base al tipo di farina usata ecco perché raccomando di unire le polveri un po’ per volta. Pulite e sbucciate le pere, tagliatele a pezzetti e unitele all’impasto. Una variante golosa è quella di aggiungere anche le gocce di cioccolato (senza glutine). Foderate una teglia forno con la carta forno. Formate delle palline abbastanza uguali nella dimensione, aiutandovi con le mani bagnate. Infornate i vostri biscotti, a 180 gradi nel forno preriscaldato in modalità ventilata, un po’ distanziati tra loro perché lieviteranno leggermente. Dopo 15 minuti la vostra cucina profumerà di cioccolato, pere e rum. Attendete sempre il raffreddamento prima di toglierli dalla teglia. Conservateli in una biscottiera o campana di vetro per qualche giorno.

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy