La torta nuda con crema al mascarpone e frutta fa subito festa. Sembra difficile da realizzare ma in realtà bastano davvero pochi ingredienti e zero manualità.
Il pan di spagna con farina di riso è soffice e perfetto per qualsiasi bagna e farcitura.
Per questa torta io ho pensato ad una bagna al caffè e una crema golosa e semplice di panna e mascarpone.
Una nota croccante all’interno con le scaglie di cioccolata extra fondente e una copertura di freschi frutti rossi e foglioline di menta piperita.
Si realizza in poco tempo ma se si desidera prepararla per tempo vi consiglio di cuocere il pan di spagna il giorno prima, avvolgerlo nella pellicola e farcire la torta il giorno seguente. La decorazione finale io adoro realizzarla poco prima di portare il dolce in tavola.
Vi scrivo le dosi per un dolce a due strati ma se desiderate prepararlo a 4 strati per una festa e più persone, vi consiglio di raddoppiare le dosi sia del pan di spagna che della crema.
Lo stampo è da 20 cm ma va bene anche da 24, resterà leggermente più basso.
Consiglio : per una pan di spagna ancora più soffice vi consiglio di sostituire metà dose di farina di riso ( 60 grammi) con dell’amido di mais.
E se non vi piace la bagna al caffè realizzate uno sciroppo di acqua e zucchero oppure un succo di frutta a vostra scelta.
Se vi piacciono le torte fresche e con la crema vi consiglio anche “torte di compleanno” e “torta nuda al cioccolato” .
Se amate le torte di frutta potete rifare ad esempio “torta cioccolato e frutta” ” galette di fragole“
Vi aspetto nella mia pagina Instagram !

torta nuda con crema al mascarpone
StampaIngredienti
- per il pan di spagna
- 4 uova a temperatura ambiente,
- 120 g zucchero a velo,
- 1 cucchiaio di rum (oppure buccia di limone grattugiata),
- 120 g di farina di riso
- Per la crema
- 250 g mascarpone,
- 250 g panna fresca liquida da montare già zuccherata (oppure panna fresca liquida con l’aggiunta di 3 cucchiai di zucchero a velo)
- Per la bagna
- Caffè lungo americano (oppure un paio di tazzine di caffè da allungare con acqua o latte)
- Per la decorazione
- Scaglie di cioccolato fondente,
- frutti rossi misti freschi,
- foglioline di menta piperita.
Procedimento
- Preparate il pan di spagna.
Montate le uova e lo zucchero a lungo in una ciotola, circa 10 minuti, fino a quando il composto diventa gonfio e spumoso.
Potete usare la planetaria o delle fruste elettriche. L’importante è lavorarlo a lungo. Unite il rum oppure la buccia di limone
Quando il composto sarà diventato gonfio e biancastro, aggiungete la farina mescolando delicatamente dall'alto verso il basso, per incorporare il tutto alle uova senza smontarle.
Versare l'impasto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato, diametro 20 cm.
Cuocere circa 25 minuti a 170 gradi nel forno preriscaldato.
Vi raccomando di fare la prova stecchino non prima di 20 minuti, se diventa troppo dorato coprite con un foglio di alluminio.
Una volta raffreddato tagliatelo a metà per farcirlo.
- Preparate ora la farcia.
Nella planetaria con il gancio a frusta montate la panna zuccherata. Se avete la panna liquida fresca aggiungete circa 3 cucchiai di zucchero a velo. Quando è semi montata unite il mascarpone e lavorate fino ad ottenere un composto sodo e fermo.
- Posizionate la base del pan di spagna su un piatto da portata.
Bagnate la base del pan di spagna con il caffè lungo.
- Versate uno strato abbondante di crema al mascarpone sulla base, con l’aiuto di una spatola oppure di una sac a poche.
- Cospargete con le scaglie di cioccolato extra fondente.
- Coprite con l’altro disco di pan di spagna che avrete bagnato leggermente con il caffè, nella parte interna.
- Adesso ricoprite l’intera torta con la restante crema, cercando di livellare bene in superficie. Passate con la spatola e la crema anche tutto il diametro della torta, facendola girare tenendo ferma la spatola, in modo da distribuire bene la crema e creare l’effetto tipico della torta nuda. Non deve essere perfetta, ma si devono intravedere i due strati. Bellissima se la realizzate in 4 strati, raddoppiando le dosi.
- Come ultimo passaggio non resta che decorare la superficie della vostra torta con i frutti rossi freschi e le foglie di menta. Sbizzarritevi con la fantasia. Io ho riempito ogni spazio, ma potete optare per fare solo il contorno e riempire il centro con ciuffi di crema.
Se desiderate realizzarla per un compleanno o una festa particolare non vi resta che raddoppiare le dosi e farla in 4 strati.