Home Muffins e Plumcake plumcake di ricotta e frutti rossi

plumcake di ricotta e frutti rossi

by Monica Bellin
un plumcake tagliato con una brocca di latte a lato e una tazza vintage con del the, tanti mirtilli sparsi sul tavolo

Se il buongiorno si vede dal mattino con questo plumcake di ricotta e frutti rossi la giornata comincerà alla grande!

Una torta semplice, rustica, soffice, senza burro, realizzata con tre farina naturali senza glutine: la farina di grano saraceno, la farina di riso e l’amido di mais.

Il profumo delle fragoline scelte per la copertura insieme ai mirtilli arrivano dalle piantine della casa dei nonni.

Mi sono divertita a vedere lo sguardo curioso di Geremia a fissare quella ciotola colma di frutti rossi sulla credenza della nonna e le manine paffute allungate per rubare qualche fragolina. Mia mamma premurosa come sempre era già con il sacchettino in mano pronta per riempirlo. Un piccolo bottino da portare a casa con gli occhi pieni di felicità…

Una colazione golosa, rustica, morbida che profuma di amore.

La torta ricotta è un dolce molto versatile, potete sostituire i frutti rossi con delle fettine di pesca. Oppure per una versione autunno inverno potete infilare sulla superficie del plumcake delle fettine sottili di mela, meglio ancora se con la buccia.  

Se amate portare in tavola i plumcake, guardate altre ricette nella sezione muffin e plumcake. Potete divertirvi a preparare ad esempio il plumcake ai mirtilli, oppure il plumcake con i kiwi frullati o il classico plumcake di mele uvetta e cannella.

Vi aspetto nella mia pagina Instagram e nei commenti!

un plumcake tagliato con una brocca di latte a lato e una tazza vintage con del the, tanti mirtilli sparsi sul tavolo

plumcake di ricotta e frutti rossi

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 3 uova,
  • 250 g ricotta,
  • 150 g zucchero,
  • 70 g farina di grano saraceno,
  • 30 g amido di mais,
  • 100 g farina di riso,
  • buccia di limone grattugiata o altro aroma a vostro gradimento,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • fragoline di bosco e mirtilli (ottimi anche lamponi e more)

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata.

Potete realizzare questo dolce al frullatore, alla planetaria oppure semplicemente usando una frusta a mano e amalgamando gli ingredienti in una ciotola.

La realizzazione è molto semplice e veloce.

Mescolate uova e zucchero. Unite ora la ricotta formando una crema.

Aggiungete la buccia di limone grattugiata e le farine.

Terminate con il lievito amalgamando bene il composto cremoso.

Versate l’impasto del vostro plumcake nello stampo foderato da carta forno bagnata e strizzata ( in questo modo sarà perfettamente aderente allo stampo).

Cospargete sulla superficie del vostro plumcake i frutti freschi, io ho scelto le fragoline selvatiche e i mirtilli. Potete optare anche per fragole, lamponi e more.

Infornate nel forno già a temperatura e cuocete a 180 gradi per circa 35, 40 minuti. Come sempre fate la prova stecchino perché ogni forno può presentare tempistiche diverse.

Consiglio:

  • nella stagione calda conservate i dolci con la frutta in frigorifero, per evitare la fermentazione.
  • per una versione autunno inverno infilate sulla superficie del vostro plumcake delle fettine sottili di mela, meglio ancora se con la buccia. Cospargete con lamelle di mandorle e un paio di cucchiai di zucchero semolato per formare una golosa crosticina in superficie durante la cottura.
  • se non avete lo stampo plumcake potete optare per una tortiera a cerniera rotonda da 24 cm

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.