Home Tags Posts con tag "yogurt greco"

yogurt greco

ciambella vista dall'alto con ganache al cioccolato, ribes e a lato un vassoio con forchettine

Un risveglio semplice, profumato e soffice. Questo bund cake allo yogurt greco è perfetto per cominciare la giornata al meglio e senza sensi di colpa.

E’ una ciambella realizzata con farina di riso e fecola di patate, non ha burro nè olio ma tanto yogurt greco per rendere l’impasto morbido.

Il bund cake è una ciambella che si cuoce in questi caratteristici stampi eleganti.

Nella mia pagina instagram l’ho presentata nella versione più semplice, nuda, per una sana colazione. Trovate anche il video con la preparazione.

Qui ve la offro in maniera più elegante, con una cascata di ganache fondente, qualche ribes e fogliolina di erba luigia come decorazione.

Come sempre tutto molto semplice e realizzabile in poco tempo.

Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento e provate anche :

ciambella alla panna” “ciambella all’acqua” “ciambellone con farine naturali”  

“ciambella con farine senza glutine”

“torta di ricotta e farina di riso”

 

ciambella vista dall'alto con ganache al cioccolato, ribes e a lato un vassoio con forchettine

bund cake allo yogurt greco

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 2 uova
  • 150 g zucchero semolato o di canna
  • 300 g yogurt greco
  • 200 g farina di riso bianca o integrale
  • 50 g fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci ( in caso di celiachia controllate ci sia la dicitura senza glutine)
  • aroma: 1 bicchierino di liquore Alchermes

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità ventilata. In una ciotola montate le uova con lo zucchero, con le fruste elettriche. Unite lo yogurt greco e l'aroma scelto, io ho versato un bicchierino di liquore Alchermes. Setacciate la farina di riso con la fecola e il lievito. Mescolate per qualche minuto, in modo da amalgamare bene gli ingredienti ed evitare la formazione di grumi. Versate l'impasto nello stampo da Bund Cake. lo stampo deve essere ben imburrato e infarinato, oppure spruzzato in ogni punto con lo staccante spry. Cuocete nel forno caldo a 180 gradi per circa 35 minuti, ma fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Lasciate intiepidire prima di toglierlo dallo stampo. Servite con una semplice spolverata di zucchero a velo oppure una colata di ganache al cioccolato fondente. Per realizzarla spezzettate 100 g di cioccolato fondente e fatelo fondere in un pentolino insieme a 50 g di panna fresca liquida. Versate la copertura golosa sulla ciambella e decorate con ribes e foglie di cedrina o menta. Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento.

Vi aspetto nella mia pagina Instagram.

Baci

Monica

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
un rotolo dolce visto dall'alto con una fetta tagliata, ripieno di crema bianca, mirtilli e cosparso di zucchero a velo. a lato una vaschetta di mirtilli

Un rotolo con crema di yogurt greco e mirtilli: un dolce ideale per questo tiepido fine settimana di aprile. Un dolce facile, fresco e devo dire anche leggero. Come piace a me!

La pasta biscotto è realizzata con farina di riso, una farina naturalmente senza glutine e perfetta per questa preparazione. Si può decidere di bagnarla prima di farcirla ma vi assicuro che resta decisamente soffice da non averne bisogno.

La farcitura è composta da yogurt greco e panna, con mirtilli freschi. Un mix perfetto sia come gusto che come consistenza.

Ho usato il mirtillo residuo zero Sant’Orsola, coltivato in Italia e certificato. Un mirtillo completamente “clean”, capace di farsi notare
anche per il suo aspetto
*CSQA DTP 021 – CERT.N.57433 Residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di
misurabilità (<0,01 mg/kg)  Una grande eccellenza italiana l‘azienda Sant’Orsola .

E ora vediamo come preparare questa super ricetta! 

 

Vi aspetto nei commenti e nella pagina Instagram!

Se vi piacciono le ricette con i mirtilli provate anche la ricetta “mini plumcake

 

un rotolo dolce visto dall'alto con una fetta tagliata, ripieno di crema bianca, mirtilli e cosparso di zucchero a velo. a lato una vaschetta di mirtilli

Rotolo con crema di yogurt greco e mirtilli

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Per la pasta biscotto:
  • 4 uova a temperatura ambiente,
  • 120 g di zucchero a velo (vi raccomando sempre con l’indicazione senza glutine),
  • buccia di limone grattugiata o vanillina,
  • 120 g farina di riso,
  • (in alternativa 60 g farina di riso e 60 g amido di mais o fecola di patate ) .
  • Per la crema:
  • 170 g yogurt greco (una confezione),
  • 200 g panna fresca liquida da montare,
  • 80 g zucchero a velo (4 cucchiai circa),
  • 2 vaschette di mirtilli,

Procedimento

Prepariamo prima di tutto la pasta biscotto senza glutine:

Montate le uova a temperatura ambiente e lo zucchero a lungo in una ciotola, circa 10 minuti, fino a quando il composto diventa gonfio e spumoso.

Potete usare la planetaria o delle fruste elettriche. L’importante è lavorarlo a lungo.

Quando il composto sarà diventato gonfio e biancastro, aggiungere la farina mescolata con la vanillina o buccia di limone, setacciandola e mescolando delicatamente dall'alto verso il basso, per incorporare il tutto alle uova senza smontarle.

Versare l'impasto nella placca del forno foderata da carta forno leggermente oleata, dando la forma rettangolare, altezza circa 2 cm.

Cuocere circa 15 minuti a 170 gradi nel forno preriscaldato.

Appena sfornato, copritelo con un foglio di carta forno ed un canovaccio umido: deve raffreddarsi rimando umido.

 

Ora preparate la crema.

Montate la panna liquida fresca con la planetaria oppure con le fruste elettriche.

La panna per montare bene deve essere ben fredda da frigo.

Unire lo zucchero, bastano 3 o 4 cucchiai ma fate a vostro piacimento.

Quando avrete montato bene la panna fermissima, unite lo yogurt greco.

Spalmate sulla superficie del vostro rettangolo di pasta biscotto (pan di spagna) la crema con l’aiuto di una spatola.

Disponete sopra anche i mirtilli.

Adesso arrotolate con delicatezza aiutandovi con la carta forno.

Il rotolo deve riposare in frigo qualche ora prima di essere tagliato e servito.

Spolverate il vostro rotolo con dello zucchero a velo e decoratelo con dei mirtilli e foglioline di menta.

Potete decorare il vostro dolce anche con qualche ciuffo di panna montata.

 

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.