Home Tags Posts con tag "carote"

carote

una ciambella vista dall'alto con arance a lato

La ciambella alla vitamina c senza glutine è uno dei dolci che si trovano nel capitolo torte del mio libro “Naturalmente senza glutine” Se avete voglia di una torta non troppo dolce e ricca di vitamina C, questa è la soluzione perfetta. Senza burro, senza zucchero con farina di riso, farina di mandorle e amido di mais. Soffice come un pane, ottima da inzuppare o spalmare di confettura.

una ciambella vista dall'alto con arance a lato

ciambella alla vitamina c

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 1 arancia
  • 2 carote
  • 80 g olio di semi
  • 50 g miele
  • 2 uova
  • 100 g latte
  • 40 g farina di mandorle
  • 200 g farina di riso
  • 50 g amido di mais
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Procedimento

Questo dolce è molto veloce da preparare e l’impasto si può fare tutto al frullatore. Per prima cosa preriscaldate il forno a 180 gradi. Tagliate a pezzetti le carote e l’arancia compresa la buccia. Mettete nel mixer e azionate le lame per ottenere una purea.  Aggiungete il miele, l’olio, le uova, il latte e mescolate ad alta velocità. Unite le farine e il lievito per dolci. Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella, diametro 24 cm. Versate il composto e mettete in forno a cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti. Io uso modalità ventilata. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura, in caso aumentate il tempo.

Consiglio: per realizzare la farina di mandorle fatta in casa basterà frullare a massima velocità e ad impulsi le mandorle con la buccia fredde da freezer insieme ad un cucchiaino di farina che userete per il dolce.

 

Variante: chi non ama il miele può sostituirlo con 100 g di zucchero semolato.  Per una versione senza lattosio si può usare una bevanda vegetale al posto del latte vaccino.    Per una versione più rustica si può sostituire la farina di riso con farina di grano saraceno finissima.

0 commento
0 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
torta arancione con decorazione a volpe contornata di foglie secche carote e mandorle

Un profumo di torta di carote e mandorle, ovviamente senza glutine!

Oggi è una tipica giornata di autunno, con il cielo grigio, che promette pioggia, l’aria fredda e il paesaggio intorno che ha cambiato decisamente colori.

Anche il mio armadio oggi sta cambiando colori: ho deciso infatti di dedicarmi alla sistemazione dei vestiti e e al decluttering delle cabine. Un vero lavoro quando si è in sei in famiglia.

A rallegrare l’atmosfera però è arrivato il profumo di buono di questa torta!

Una torta che con i suoi ingredienti vi avevo già fatto conoscere nel mio primo ricettario! Vi ricordate il mio primo libretto pubblicato in collaborazione con Glusearch? Si chiamava “dolci per tutti con le farine naturali senza glutine” e c’erano dei mini plumcake deliziosi.

Li ho voluti trasformare in una torta simpatica e autunnale, decorata a volpina!

Trovate il video di questa ricetta in versione reel sia in Instagram che nella pagina Facebook , che vi raccomando di seguire!

Vi leggo nei commenti e vi aspetto nei social!

torta arancione con decorazione a volpe contornata di foglie secche carote e mandorle

torta di carote e mandorle

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 150 g carote
  • 90 g zucchero
  • 50 g mandorle
  • 150 g farina di riso
  • 2 uova
  • 50 g olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Iniziate pulendo le carote e tagliandole a pezzetti. Inseritele in un frullatore con le mandorle e frullatele carote unendo anche l’olio. Aggiungete lo zucchero, le uova e mescolate bene. Infine unite la farina di riso con il lievito e amalgamate  il composto in modo che sia denso e senza grumi.

Versatelo nella tortiera foderata, diametro 22 cm. Cuocete nel forno già a temperatura circa 35 minuti ma fate la prova stecchino dopo i 30 minuti.

Una volta raffreddata, toglietela dallo stampo e decoratela con l'aiuto di un foglio per cospargere lo zucchero a velo a forma di musetto di volpe. Fate gli occhi e il naso con delle mandorle.

 

Variante: potete in alternativa glassare la vostra torta con una colata di cioccolato fondente. Potete arricchire l'impasto con amaretti sbriciolati senza glutine e gocce di cioccolato.

0 commento
1 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail
vista dall'alto di piccoli plumcake alle carote, posati su fogli di giornale, dei fiori rosa a lato .

E’ scoppiata l’estate! C’è voglia di ricette fresche ma io vi propongo ugualmente una colazione da forno con dei dolcetti di carote e mandorle con farina di riso. Sono ideali per partire con energia, sono leggeri, senza burro e ovviamente senza glutine.

Il sapore e il profumo riporta alle camille, quei dolcetti che erano di moda quando ero piccola e che mi accompagnavano ogni tanto nei pomeriggi di studio, insieme ad un buon thè.

L’abbinamento carote e mandorle è uno dei miei preferiti, soprattutto con l’aggiunta del cioccolato.

Vi presento questa ricetta in versione mini plumcake ma con lo stesso impasto potete realizzare dei muffin, arricchiti con gocce di cioccolato oppure glassati per i più golosi con una colata di cioccolato fondente fuso.

Vediamo come prepararli.

Se amate anche in estate una colazione da forno veloce da realizzare, vi consiglio “muffin alla banana”, “ muffin alla frutta” , “ muffin yogurt”, “muffin vegani ai mirtilli“.

vista dall'alto di piccoli plumcake alle carote, posati su fogli di giornale, dei fiori rosa a lato .

dolcetti di carote e mandorle con farina di riso

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.3/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • 150 g carote,
  • 90 g zucchero,
  • 50 g mandorle,
  • 150 g farina di riso,
  • 2 uova,
  • 50 g olio di semi,
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica.

Iniziate pulendo le carote e tagliandole a pezzetti.

Inseritele in un frullatore con le mandorle (io preferisco quelle con la buccia ma se desiderate dei muffin più dolci prendete le mandorle spellate).  Frullate le carote con le mandorle e unite l’olio.

Aggiungete lo zucchero, le uova e mescolate.

Infine unite la farina di riso con il lievito e amalgamate bene il composto.

Versate il vostro impasto nei pirottini, riempiendoli a ¾.

Infornateli nel forno già caldo e cuoceteli per circa 25 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornarli.

Lasciateli raffreddare prima di servirli.

Ultimate con una spolverata di zucchero a velo.

Ottimi come colazione ma anche coma sana merenda.

 

Consiglio: perfetti anche da glassare con della cioccolata fondente fusa e magari arricchiti nell’impasto con delle gocce di cioccolato

 

0 commento
1 FacebookPinterestLinkedinTumblrRedditStumbleuponLINEEmail

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.