I cookies con farina di castagne sono un’altra ricetta golosa che nelle mie pagine social ha avuto molto successo.
La farina di castagne viene chiamata anche farina dolce, per il suo sapore caratteristico e particolarmente dolciastro. È costituita da castagne precedentemente essiccate e finemente macinate.
Ai giorni nostri questa farina, naturalmente priva di glutine, è un prodotto di tendenza. Viene usato per rendere soffice e dolci gli impasti, gradevoli torte e biscotti oppure arricchire di sapore le vellutate a base di verdure.
Questa farina ha ispirato nel tempo numerose ricette della tradizione popolare, che hanno fatto la storia della gastronomia italiana. Fino a qualche secolo fa, infatti, rappresentava l’unica fonte di sostentamento a disposizione delle famiglie povere. Visto l’elevato valore nutrizionale della castagna e dei prodotti derivati, questo frutto era noto con il termine “pane dei poveri”.
La farina di castagne rende molto asciutti gli impasti, per questo è sempre meglio miscelarla ad altre polveri o regolarsi con i liquidi nella ricetta che si deve preparare.
La raccomandazione è di scegliere le polveri in commercio certificate, con il simbolo della spiga barrata o con la dicitura senza glutine. Le farine migliori sono quelle macinate finemente e con una tonalità tendente al beige.
La più famosa ricetta dolce con la farina di castagne è senza dubbio il castagnaccio: un dolce tipico delle regioni tosco-emiliane. La preparazione è una miscela di farina di castagne con acqua, olio, zucchero e frutta secca (pinoli, uva passa, noci, ecc), ed il tutto è cucinato in forno.
La farina di castagne spesso è impiegata per fare la polenta, in sostituzione della classica farina di mais.
Si può usare anche per la realizzazione della pasta fresca: in genere, in questa preparazione, si miscela con altri tipi di farine, uova ed acqua.
Consiglio: la farina di castagne, come in generale tutte le altre farine, non ha scadenza, ma riporta sull’ etichetta la data entro la quale è preferibile consumarla. Il produttore così assicura al consumatore la validità delle caratteristiche organolettiche (aroma, sapore, colore ecc).
Vediamo come preparare questi biscotti golosi.

cookies con farina di castagne
StampaIngredienti
- Ingredienti per circa 25 biscotti:
- 80 g burro
- 1 uovo
- 50 g zucchero
- 150 g farina di castagne
- 20 g amido di mais
- un cucchiaino di lievito per dolci
- 3 cucchiai abbondanti di gocce di cioccolato
Procedimento
In una ciotola lavorate il burro, con lo zucchero e l’uovo. Unite la farina con il lievito e infine le gocce di cioccolato. Impastate fino ad ottenere una pasta morbida ma non appiccicosa. Regolatevi con l’amido di mais. Formate con le mani delle palline grandi come noci. Posizionate i biscotti nella piastra del forno foderata da carta forno e cuocete i vostri biscotti per circa 20 minuti a 180 gradi, modalità ventilata.
Lasciateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla piastra.
Consiglio: Potete omettere le gocce di cioccolato oppure prima della cottura fare un piccolo foro al centro e farcirli con crema alla nocciola, crema al pistacchio o confettura.