Ecco a voi un’altra delle mie ricette facilissime e veloci, realizzata con farine naturali senza glutine: i mini plumcake di ricotta leggeri senza burro, senza olio e senza glutine.
Buoni, soffici e perfetti anche per chi deve fare qualche rinuncia.
Una ricetta nata per l’esigenza di utilizzare una confezione di ricotta in scadenza nel frigo.
Una ricetta del riutilizzo che mette d’accordo tutti e fa sentire al sicuro me, unica celiaca di casa.
Il modo per non avere ansie di contaminazioni infatti è quello di cucinare lontani da rischi, usando ingredienti esclusivamente senza glutine.
Divertitevi a rifarli con i vostri bambini!
Questi dolcetti son simpatici anche da mettere nella scatoletta della merenda e potete realizzarli insieme in velocità la sera prima.
I bambini possono condividerli con i loro amici, un piccolo modo per sensibilizzare e far sentire meno diversi i bambini che ancora faticano ad accettare una diagnosi.
~~~
Ciotola, frusta e….. dai che li facciamo insieme!!!
Vi aspetto nella mia pagina instagram e se vi piacciono i dolcetti e i muffin, ne trovate davvero moltissimi nella sezione del blog dedicata.
Ottimi per esempio i muffin 8 cucchiai , i muffin alla zucca , i muffin vegani, muffin ai lamponi, i muffin allo yogurt e tantissimi altri, anche nella versione salata.
Fatemi sapere se li rifate, vi leggo sempre molto volentieri !

Miniplumcake di ricotta senza glutine
StampaIngredienti
- 2 uova medie o 3 piccole,
- 250 g ricotta,
- 150 g zucchero,
- 70 g farina di grano saraceno,
- 30 g amido di mais,
- 100 g farina di riso,
- ( in alternativa 200 g del vostro mix dolci preferito)
- 1 cucchiaio di liquore o aroma a vostro gradimento,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- gocce di cioccolato, zuccherini o in alternativa piccoli frutti.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Potete amalgamare gli ingredienti semplicemente a mano con una frusta . Mescolate uova e zucchero. Unite la ricotta formando una crema. Aggiungete la buccia l'aroma, le farine e lievito amalgamando bene il composto cremoso. Terminate aggiungendo quasi tutte le gocce di cioccolato. ( tenetene da parte un paio odi manciate da mettere in superficie. Versate l’impasto negli stampini da mini plumcake oppure nei pirottini da muffin. Cospargete sulla superficie altre gocce di cioccolato. Infornate nel forno già a temperatura e cuocete a 180 gradi per circa 25 minuti. Serviteli dopo averli lasciati intiepidire. Conservateli nella campana di vetro per qualche giorno .